Fillers: trattamento light per un volto più giovane

Il viso è la parte più esposta del nostro corpo, sulla quale gli effetti del tempo sono maggiormente visibili. Con il passare degli anni, la produzione corporea di acido ialuronico diminuisce, e la nostra pelle perde l’originaria elasticità, lasciando posto a rughe, cedimenti e tessuti raggrinziti. 
Per porre rimedio a queste immancabili conseguenze del tempo che passa, esistono soluzioni naturali ed efficaci che contrastano l’invecchiamento cutaneo, donando un effetto lifting immediato e gradevole: si tratta dei fillers, infiltrazioni a base di acido ialuronico in grado di riempire le rughe superficiali o profonde, e rimpolpare altre parti del viso. Per i loro ottimi risultati, meritano la definizione di lifting moderno e non chirurgico.

L’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è biocompatibile con il nostro organismo, e allontana il rischio di complicazioni, rigetto e allergia. È in grado di rinnovare la struttura del derma nutrendola in profondità, e restituendo alla persona un’espressione più distesa e rilassata. Un’altra importante caratteristica è che non si tratta di un filler permanente: una volta iniettato, il prodotto riempie immediatamente l’area del volto, ma viene poi riassorbito dall’organismo con tempi variabili. Di solito, l’effetto dura dai sei ai dieci mesi, e poi è possibile ripetere il trattamento ogni volta che lo si desidera.

COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO

Le micro-iniezioni di fillers (2-3 punturine) sono rapide e indolori in quanto contengono un anestetico locale, riescono a raggiungere la parte più profonda della pelle, e non lasciano quasi mai postumi (raramente piccoli lividi e/o rossori).
I risultati sono talmente apprezzabili nell’immediato che non servono altre sedute nel breve termine, se non nel caso di rughe molto profonde e presenti sul nostro viso da tanti anni.

PERCHÉ SCEGLIERE I FILLERS

Esistono ragionevoli motivi per ricorrere a trattamenti fillers:

  • Il cambiamento del viso è graduale e delicato, quindi non viene in alcun modo percepito come qualcosa di drastico e troppo repentino, né da noi stessi né dagli altri.
  • Considerato che si tratta di modifiche progressive e non definitive, viene notevolmente ridotto il rischio di errori, in quanto si agisce nel tempo per migliorare l’aspetto del volto passo dopo passo, non in modo netto e improvviso.
  • I risultati dei fillers sono del tutto naturali, e difficilmente deludono le aspettative del paziente.
  • L’azione dei fillers è nutriente e idratante, fa bene alla pelle e stimola la rigenerazione cellulare.
  • L’effetto anti-age (cancellare rughe agli angoli della bocca, sulle labbra, intorno agli occhi, ecc.) è solo uno dei motivi per sottoporsi ad un trattamento con fillers: questi possono essre usati anche per ridefinire i contorni del viso, rimpolpare le labbra o fornire maggior volume ad altre aree del volto.

UN TRATTAMENTO PROFESSIONALE

Non tutti i fillers sono uguali, ne esistono di più tipi tra i quali scegliere in base alle diverse necessità del paziente e ai risultati specifici che si desidera ottenere.
É compito del medico individuare il più adatto per ciascun individuo, ed è per questo che, nonostante i minimi rischi di questo trattamento, bisogna affidarsi a professionisti specialisti nei trattamenti di medicina estetica.

Viso e segni del tempo

viso e segni del tempo

LA CHIRURGIA ESTETICA COME PREZIOSA ALLEATA

Con il passare degli anni, la nostra pelle è soggetta ad un progressivo e lento mutamento dell’aspetto esteriore, causato da modificazioni che avvengono a livello cellulare e strutturale. La pelle del viso è, appunto, la parte del nostro corpo che, più di altri organi, risente dell’effetto del tempo: l’esposizione solare, l’inquinamento, gli sbalzi di temperatura, lo stress, le variazioni ormonali e molto altro sono fattori che ne influenzano il cambiamento. La chirurgia estetica può aiutare a bloccare il percorso di invecchiamento, regalando al nostro viso qualche anno in meno e un aspetto più luminoso e rilassato: in questo articolo approfondiremo 3 fra i migliori approcci di chirurgia estetica per il viso e per la bocca, cioè i filler riassorbibili, il botulino e la laserterapia.

LE PRIME RUGHE: IL VISO E LE LABBRA

A partire dai 30 anni d’età, la pelle del viso perde progressivamente la capacità di trattenere acqua (idratazione naturale) e la sua elasticità: ciò che ne consegue è la formazione delle prime rughe.

L’invecchiamento biologico è il principale responsabile dei processi degenerativi che riguardano i tessuti; anche i continui e involontari movimenti che quotidianamente il nostro viso compie, con la contrazione e la distensione dei muscoli sottostanti, contribuisce alla comparsa di rughe, le cosiddette rughe d’espressione.

L’invecchiamento non può essere arrestato in modo naturale

certamente il nostro stile di vita può accelerarlo o decelerarlo e delle sane e buone abitudini sono sicuramente d’aiuto; tuttavia, se vogliamo davvero intervenire sull’aspetto del nostro viso o delle nostre labbra e modificarne l’appeal, è necessario valutare di sottoporsi ad uno o più intervento di chirurgia estetica.

I FILLER

Letteralmente, “filler” significa riempimento: in medicina estetica si definiscono filler materiali di origine diversa che possono essere iniettati nel derma al fine di attenuare rughe e depressioni, rimodellare il contorno del viso, restituire forma e volume alle labbra sottili o danneggiate, correggere inestetismi dovuti a esiti di acne o cicatrici, aumentare il volume degli zigomi e molto altro ancora. Gli impieghi dei filler sono molteplici e il loro avvento ha cambiato – in meglio – moltissimi aspetti della chirurgia estetica.

In particolare, i filler sono molto efficaci per:

– aumentare il volume di labbra sottili o rimodellarle

– correggere i solchi naso-labiali

– colmare e livellare rughe del contorno occhi (zampe di gallina) e intorno alla bocca

– plasmare la forma e il volume di zigomi, mento e fronte

– intervenire su pieghe e depressioni tipiche dell’invecchiamento

I filler riassorbibili a base di acido ialuronico sono sicuramente i migliori nel settore.

L’acido ialuronico è naturalmente presente nel derma e gli conferisce idratazione, elasticità e morbidezza. Con il passare del tempo la concentrazione di acido ialuronico diminuisce e con essa le prestazioni estetiche della pelle: per questo motivo un “aiutino” può rivelarsi assai utile per ripristinare una situazione in fase di decadimento.

BOTULINO 

L’infiltrazione di botulino è il trattamento ideale per chi presenta segni di “stanchezza” sul viso: un aspetto affaticato è di solito causato all’abbassamento del sopracciglio e dalle rughe frontali e perioculari, che  conferiscono un’espressione stanca e corrucciata. La tossina botulinica svolge un’azione mirata e limitata, bloccando temporaneamente la contrattilità dei muscoli responsabili dei movimenti mimici, e non ostacola o interferisce con altri trattamenti estetici per il viso, come il Laser Resurfacing oppure i filler.

Il botulino può intervenire sulle rughe e sui solchi causati dall’azione dei muscoli mimici.

Le rughe profonde provocate dall’invecchiamento cutaneo non possono essere trattate con il botulino.

In questi casi il Botox può essere associato, anche durante la stessa seduta, ad altri trattamenti estetici quali filler, Laser Skin Resurfacing oppure lifting.

In particolare, il botulino è indicato per:

– rughe frontali, inter-ciliari, periorali

– zampe di gallina

– rughe e solchi glabellari (in mezzo alle sopracciglia)

– sopracciglia abbassate

Come per l’iniezione di filler, il trattamento con la tossina botulinica può essere praticato lo stesso giorno della visita specialistica, poiché l’iniezione è completamente indolore e si effettua in ambulatorio, senza necessità di anestesia, solitamente.

LASER FRAZIONATO CO2 e LASER SKIN RESURFACING

Le nuove terapie anti-aging prevedono anche l’utilizzo della Laserterapia.

Il Laser Skin Resurfacing (ringiovanimento cutaneo ablativo) effettuato con l’impiego del Laser CO2 Frazionato rappresenta una delle migliori terapie contro l’invecchiamento mai utilizzate prima. Il laser agisce su porzioni definite di pelle, in modo mirato e curativo: la luce emessa dal laser è così intensa che vaporizza e coagula uno spessore di pelle compreso tra 40 e 60 micron. I tessuti adiacenti che non hanno bisogno di intervento non possono essere danneggiati poiché la durata dell’impulso luminoso è più breve del tempo di diffusione del calore nel derma.

La pelle risulterà più liscia, luminosa, compatta e visibilmente ringiovanita, pur non trattandosi di un lifting del viso. La produzione di collagene viene sensibilmente stimolata e l’effetto è migliorativo nel tempo.

In particolare, il Laser CO2 Frazionato è indicato per il trattamento di:

– cicatrici da acne o di altra natura

– cheratosi

– macchie solari

– pigmentazioni senili

– pori dilatati

– rughe sottili intorno alle labbra

– rughe del collo

Il trattamento con il Laser CO2 Frazionato riesce ad eliminare le rughe più sottili e superficiali ma può migliorare notevolmente anche l’aspetto di solchi più profondi.

E’ sempre preferibile sottoporsi ad un ciclo di trattamenti che ad un trattamento singolo: per questo motivo è utile iniziare subito dopo l’estate, appena si perde l’abbronzatura estiva.