Peli sul seno

rimedi peli seno a milano

Ci sono argomenti di cui non si parla molto, uno tra tutti i peli sul seno.

Nonostante negli ultimi anni si siano scardinati molti tabù, i peli intorno ai capezzoli rimangono un discorso marginale, spesso motivo di imbarazzo e vergogna.

Vista la poca informazione, però, molte donne ricorrono a metodi fai da te che mettono a rischio la zona del seno, una delle più delicate di tutto il corpo femminile.

Il problema, infatti, è che cercando su internet si trovano rimedi contro i peli aggressivi e poco efficaci che aggirano il problema senza risolverlo davvero.

Dunque, ho deciso di affrontare l’argomento per spiegarvi il motivo per cui compaiono i peli sul seno e quali sono i rimedi per eliminarli efficacemente.

Perché crescono i peli intorno ai capezzoli?

La peluria sul seno è un inestetismo più che comune che colpisce in modo più o meno evidente la maggior parte delle donne.

In molti casi è un problema circoscritto alla zona dell’areola, ma ci sono delle situazioni in cui i peli crescono anche tra le mammelle o sul décolleté.

I motivi per cui crescono i peli sul seno sono diversi, uno tra tutti gli squilibri ormonali.

I peli, infatti, solitamente crescono in questa zona a seguito dello sviluppo, durante o dopo una gravidanza, in menopausa oppure con l’assunzione di contraccettivi ormonali.

Ci sono altre situazione in cui, però, la peluria sul seno è causata da altre patologie:

  • Amenorrea;
  • Disturbi alimentari;
  • Ovaio policistico;
  • Obesità:
  • Eccessiva produzione di cortisolo;
  • Particolari medicinali a base di androgeni.

Qualunque sia la motivazione, non c’è da preoccuparsene: la crescita dei peli sul seno è un fenomeno che non deve diventare un cruccio. Se, però, i peli dovessero iniziare a creare imbarazzo o vergogna ci sono dei rimedi per eliminarli, vediamo quali sono.

Come eliminare i peli sul seno?

Per eliminare o rimuovere i peli sul seno si può ricorrere a diversi metodi.

I più utilizzati sono il rasoio e la ceretta, gli stessi che personalmente sconsiglio sempre, in qualunque situazione.

La pelle del seno è molto delicata e non può essere trattata come le altre zone del corpo in cui crescono i peli. Ecco perché cerco sempre di proporre metodiche alternative che non irritino o infiammino la pelle. 

I metodi che suggerisco di adottare sono la pinzetta ma ancor meglio l’epilazione laser. La prima da usare quando si hanno pochi peli, la seconda se si vuole eliminare il problema alla radice dimendicandosi per sempre dei peli sul seno. 

Come dicevamo prima, però, la zona del seno richiede un’attenzione particolare. Ecco perchè il trattamento laser dev’essere eseguito solo da professionisti esperti nella cura della pelle. Bisogna saper scegliere il macchinario più adatto al fototipo e strutturare un percorso ad hoc che possa donare realmente dei benefici a lungo termine senza danneggiare in alcun modo la zona trattata.

Laser epilazione

I metodi tradizionali, come la ceretta, la pinzetta, la crema depilatoria o anche la decolorazione del pelo, è vero che eliminano il pelo in modo rapido e talvolta indolore, ma comportano un elevato pericolo di follicoliti e di infezioni, che chiunque vorrebbe evitare.

I trattamenti laser o a luce pulsata di ultima generazione, invece, sono ideali per contrastare la peluria sul seno, perché eliminano in poche sedute e definitivamente i peli senza effetti collaterali e rischi per la salute. 

In particolare, il laser ad Alessandrite, quello a Diodi ed il laser Nd-Yag colpiscono esclusivamente il bulbo pilifero, dove si concentra la melanina che dà vita al pelo, distruggendone la radice.

Sottolineo che, vista la peculiare sensibilità dell’area, è fondamentale affidarsi a mani esperte specializzate non solo in medicina estetica, ma anche nelle specificità del seno.

Il mio ruolo, infatti, è sempre quello di valutare tutte le variabili che possono essere la causa del problema e poi capire quale trattamento si adatta meglio alle vostre esigenze e ai vostri desideri.

Epilazione laser

CORPO

Epilazione laser Milano

Possono sottoporsi all’epilazione laser tutte le persone che desiderano rimuovere i peli superflui rivolgendosi ad uno specialista qualificato e non ad un centro con personale non medico.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Depilazione laser diodo

Il laser a Diodi ed il Nd-Yag sono gli unici laser che permettono di rimuovere i peli superflui anche in persone con carnagioni scure. Affidatevi ad un chirurgo plastico per non rovinare la vostra pelle.

Epilazione permanente

L’epilazione laser può essere eseguita sia per eliminare in modo permanente i peli superflui sia per risolvere situazioni di infiammazione della pelle come le folliculiti.
Sono molte le apparecchiature in commercio sia in ambulatori medici sia in centri estetici che promettono una depilazione definitiva. La più diffusa è la luce pulsata che viene utilizzata da personale non medico. Essendo un trattamento più leggero non solo necessita di moltissimi trattamenti ma inoltre può essere molto meno efficace di un laser. Inoltre anche queste apperchiature, se non usate correttamente, possono macchiare la pelle.
E’ consigliato quindi prendere in considerazione una spesa leggermente maggiore ma affidarsi alle cure di un medico o ancora meglio di un chirurgo plastico estetico.
Il chirurgo può valutare attentamente la pelle, i peli ed il vostro fototipo, in base a molti parametri potrà indicarvi quale soluzione è più adatta per voi.

Meglio il laser o la luce pulsata?

Il laser a Diodi ed il Nd-Yag di ultima generazione sono quelli che riescono ad avere i migliori risultati anche nelle persone di carnagione piuttosto scura.
Entrambe le soluzioni possono essere valide ma la scelta dovrà essere presa insieme al vostro chirurgo considerando le caratteristiche della pelle ed il risultato che vorrete ottenere. Le zone più comunicamente trattate sono il viso (anche durante uno skin resurfacing) sia negli uomini sia nelle donne, le ascelle, le braccia, l’inguine, il petto ed i capezzoli, la schiena e le gambe, ma anche il seno nelle donne ed i pettorali negli uomini.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Luce pulsata

CORPO

Luce pulsata Milano

La luce pulsata (conosciuta anche con il termine IPL) per essere efficace deve essere ad uso esclusivo medico, altrimenti si corre il rischio di danneggiare la pelle.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Depilazione luce pulsata

Possono sottoporsi a questo tipo di procedura tutte le persone che presentano dei peli superflui sparsi nel viso e nel corpo che vogliono eliminare definitivamente. Spesso è usata in associazione al laser per l’epilazione.
Sono tanti i centri che offrono trattamenti a base di luce pulsata. Esistono due tipologie di luce pulsata: ad uso esclusivo medico e non. I trattamenti che vengono eseguiti con apparecchiature che possono essere utilizzate anche da non medici si trovano spesso nei centri estetici e sono caratterizzate da una potenza e quindi un’efficacia più bassa.
La luce pulsata (IPL) ad uso esclusivo medico può essere utilizzata per l’epilazione permanente, per schiarire macchie della pelle e per eseguire ringiovanimenti del volto e del corpo piuttosto light.
I parametri corretti da utilizzare devono essere impostati da un medico, meglio se specialista in chirurgia plastica ed estetica, e verranno decisi in base ad un’accurata visita specialistica che analizza il tipo di pelle, il fototipo e l’area da trattare.

Epilazione permanente

L’IPL serve per diradare notevolmente la peluria presente sulle braccia, ascelle, dorso, gambe, sul viso, sul seno e su molte altre aree del corpo. Generalmente dopo i primi 2-3 trattamenti si iniziano a vedere i risultati e si decidi quanti trattamenti fare a seconda del risultato che si vuole ottenere.

Luce pulsata o laser

Selezionando i corretti parametri l’IPL è uno strumento molto efficace anche nel ringiovanimento della pelle di aree come il viso, il collo, il decoltè ed altre ancora. Rispetto al laser (come lo Smartxide2) la ripresa è ancora più veloce ma servirà qualche trattamento in più per arrivare ad i risultati desiderati. Se si evita l’esposizione solare è possibile fare gli ultimi trattamenti anche a ridosso dell’estate.

Luce pulsata come funziona

A differenza delle macchie più piccole e più chiare che possono essere trattate col il laser co2, le macchie più grandi e di colore più scuro vengono notevolmente schiarite grazie alla luce pulsata. I trattamenti da eseguire sono normalmente 2 o 3 ad intervalli di circa 3-4 settimane ma sarà molto i portante utilizzare creme solari per ripararsi dal sole tra le applicazioni.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO