Ringiovanire lo sguardo con la Blefaroplastica

Gli occhi non sono solo importanti per la vista, ma vengono anche considerati come “lo specchio dell’anima” in quanto riflettono ciò che non riusciamo ad esprimere con le parole. Un solo sguardo permette di percepire le emozioni, i sentimenti e la personalità di una persona. 

Con il passare del tempo, la pelle del contorno occhi tende a perdere elasticità e luminosità. Questo avviene perché il derma di questa zona delicata si assottiglia sempre di più, favorendo la comparsa di rughe e riducendo la capacità di “comunicare con gli occhi”.

Ad amplificare ancora di più l’invecchiamento sono l’eccessiva esposizione al sole, uno stile di vita frenetico, l’inquinamento e lo stress, che accelerano il processo di aging e limitano la rigenerazione dei tessuti. Alcune delle conseguenze sono le odiate zampe di gallina, le palpebre cadenti e occhiaie più marcate.

Tutti questi inestetismi contribuiscono ad appesantire lo sguardo, che apparirà più spento e stanco. Da un punto di vista funzionale, le palpebre cadenti potrebbero anche causare problemi alla vista.

E’ possibile contrastare l’invecchiamento del contorno occhi in modo definitivo? 

La risposta è SI

Per ridurre gli inestetismi dell’area perioculare, è saggio considerare di sottoporsi ad una procedura che si chiama Blefaroplastica. E’ un intervento chirurgico poco invasivo che permette di ripristinare i segni dell’invecchiamento per uno sguardo ringiovanito e luminoso. 

Alcune star di Hollywood che hanno eseguito questo intervento sono Paris Hilton, Cameron Diaz, Tom Cruise, Paul McCartney e George Clooney.

 

La Blefaroplastica: cos’è e come funziona?

E’ un intervento chirurgico che permette di ringiovanire le palpebre tramite la rimozione di cute e grasso in eccesso. Prima dell’intervento è fondamentale eseguire una visita preoperatoria, in modo da capire insieme come agire a seconda della situazione di partenza e ai risultati desiderati:

 

    • Se desideri rimuovere la pelle in eccesso sulle palpebre superiori per uno sguardo fresco, ringiovanito e più aperto, l’intervento giusto per te è la Blefaroplastica Superiore. Il trattamento dura meno di 1 ora.

 

    • Se desideri eliminare le borse adipose presenti sulle palpebre inferiori, ti consiglio la Blefaroplastica Inferiore. Per ridurre le fastidiose occhiaie invece l’intervento più adatto è la il laser resurfacing (LINK) oppure il filler, in modo da ottenere uno sguardo riposato e rinnovato. Il trattamento dura circa 2 ore.

 

    • Se desideri contrastare inestetismi in entrambe le palpebre, la soluzione adatta a te è la Blefaroplastica Completa. 

Le incisioni sono eseguite nelle pieghe naturali delle palpebre, in questo modo, le cicatrici post operatorie saranno pressoché invisibili.

 

Il post-operatorio

L’intervento è sicuro e si svolge in anestesia locale, quindi non sentirai alcun dolore. Inoltre, non richiede un periodo di convalescenza e non necessita lunghi tempi di recupero. I punti saranno rimossi dopo 6 giorni dall’operazione.

Alcuni degli effetti secondari possono essere lividi o gonfiori, che miglioreranno nell’arco di qualche settimana.

5 Consigli per una guarigione ottimale

Dubbi sul processo di guarigione? Non preoccuparti! Ecco qui 5 consigli che potrai seguire:

 

    • Dormi correttamente: i primi giorni dopo l’intervento dormi con la testa leggermente sollevata per evitare movimenti bruschi.

    • Indossa occhiali scuri: in questo modo, proteggerai i tuoi occhi dagli agenti esterni come sole e vento.

    • Usa il ghiaccio per ridurre il gonfiore: fai in modo di avere ghiaccio e garze a portata di mano per le prime ore.

    • Non usare l’aspirina: potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento.

    • Evita fumo e alcool: il fumo può rallentare il processo di guarigione della cicatrice, mentre l’alcool può contribuire ad eventuali gonfiori e causare disidratazione. 

 

I risultati

Potrai ammirare i risultati definitivi dopo circa 2-3 mesi: il tuo sguardo sarà più ringiovanito, aperto, fresco e luminoso. Se desideri valorizzarlo ulteriormente, è possibile associare altri interventi chirurgici complementari come il Lifting Sopracciglio. 

Gli interventi chirurgici sono molto delicati, per questo consiglio di affidarti a chirurghi con esperienza decennale per risultati duraturi ma soprattutto per la tua sicurezza.

Blefaroplastica secondaria

VISO

Blefaroplastica secondaria Milano

Purtroppo il passare del tempo invecchia la pelle intorno agli occhi, nonostante ci sia già sottoposti in passato ad una blefaroplastica.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Blefaroplastica secondaria superiore

La blefaroplastica è intervento di chirurgia estetica che ringiovanisce le palpebre superiori e inferiori tramite la rimozione di cute e/o tessuto adiposo.

Può accadere che dopo l’intervento di blefaroplastica superiore rimanga un eccesso o un difetto di cute e/o di grasso.

Possono sottoporsi a questo alla blefaroplastica secondaria chi ha nuovamente pelle o grasso in eccesso intorno agli occhi, nonostante si sia sottoposto precedentemente ad una blefaroplastica. Oppure chi non è soddisfatto del risultato ottenuto.

Cute in eccesso

Se la pelle è stata asportata adeguatamente, dopo l’intervento è normale che vi sia lagoftalmo, cioè che il paziente non sia in grado di chiudere gli occhi completamente a causa del normale gonfiore post-operatorio. Se questo non accade è stata lasciata della pelle eccedente e il paziente dovrà quindi essere sottoposto ad una seconda blefaroplastica valutando anche un eventuale concomitante lifting delle sopracciglia. Per questo motivo è fondamentale eseguire un accurato e preciso disegno pre-operatorio.

Grasso in eccesso

Nella palpebra superiore, il grasso più mediale, cioè localizzato più vicino al canto interno dell’occhio, essendo più profondo rispetto a quello localizzato più lateralmente può essere inavvertitamente lasciata in sede. In questo caso il paziente dovrà subire un secondo intervento a distanza di almeno 6 mesi, dopo che si sia completato il processo di cicatrizzazione.

cute in difetto

Un’eccessiva asportazione di pelle e/o di muscolo può determinare il cosiddetto lagoftalmo, cioè l’incompleta chiusura dell’occhio causata da una palpebra rimasta troppo corta. In questo caso il paziente dovrà ricorrere all’utilizzo di colliri antiinfiammatori e pomate oftalmiche lubrificanti per evitare fastidiose congiuntiviti. Con il passare del tempo la distensione della pelle risolve il problema. Se questo non accade il chirurgo dovrà prelevare un innesto di cute dalla palpebra inferiore, che ha colore e spessore simile a quello della palpebra superiore. Se questo non è possibile bisognerà utilizzare pelle dalla palpebra superiore dell’altro lato o dalla regione retroauricolare.

Grasso in difetto

Negli ultimi le nuove tendenze della chirurgia estetica palpebrale sono orientate verso una minima asportazione di tessuto adiposo nel terzo superiore del volto, al fine di non evidenziare eccessivamente i margini ossei dell’orbita e dare in questo modo all’occhio un aspetto incavato. Per correggere una mancanza di tessuto adiposo possono essere considerate diverse strategie. Si può ricorrere ad innesti di tessuto adiposo, prelevati dalla palpebra inferiore o dall’addome ma, nella maggioranza dei casi ed in variabile percentuale si assiste ad un parziale riassorbimento del grasso e, quindi, tale procedura deve essere ripetuta più volte . Duraturi sono invece gli innesti di sottili strisce di derma alloggiate sotto il muscolo orbicolare o tra questo e la cute, ma sono anche più rigide e quindi meno adattabili del tessuto adiposo. Si può optare, in alternativa, per lembi di orbicolare ruotati.

Ptosi palpebrale

La ptosi palpebrale è l’impossibilità di sollevare normalmente la palpebra superiore: anche aprendo al massimo gli occhi, l’iride resta coperta in alto per più di 2-3 mm. Dopo l’intervento di blefaroplastica si può avere una pseudo-ptosi transitoria legata all’anestesia o all’intervento e dal conseguente gonfiore, pur potendosi manifestare anche una ptosi “vera” conseguente al trauma meccanico provocato sull’ aponeurosi del muscolo elevatore della palpebra o, più verosimilmente, presente già prima dell’intervento e non diagnosticata. Se il difetto non si risolve spontaneamente entro 3-4 settimane, è opportuno ricorrere ad una correzione chirurgica.

Blefaroplastica secondaria inferiore

Cute in eccesso

Può essere causata da una una resezione cutanea troppo conservativa. Se dopo sei mesi dall’intervento è ancora presente cute in eccesso presumibilmente il difetto è ormai stabile e può essere preso in considerazione una seconda blefaroplastica, che comporti un resezione cutanea o un laser lifting.

Cute in difetto (occhio rotondo - ectropion)

Una eccessiva rimozione di cute è responsabile della più frequente complicazione della blefaroplastica inferiore. La quantità di cute che rimane dopo l’intervento dipende dalla modalità della resezione, dalla retrazione cicatriziale, dalla forza di gravità ( che può essere facilemte riprodotta durante l’intervento chiedendo al paziente di aprire la bocca e guardare in alto),dal piano di scollamento (che permette di ottenere un lembo più spesso se è sottomuscolare e più sottile se è sottocutaneo, con differente potenzialità di deformazione), dal tono palpebrale. La migliore soluzione è attendere 1-3 mesi, prescrivendo massaggi ed esercizi per tonificare il muscolo orbicolare e, se necessario, mantenendo la palpebra in posizione corretta con l’aiuto di un cerotto e, nella maggioranza dei casi si assisterà a remissione spontanea. Anche qualora sia necessario ricorrere ad un innesto cutaneo dalla palpebra superiore, la sede preferenziale di prelievo è la palpebra superiore, ma più spesso occorre utilizzare la pelle della regione retroauricolare.

Grasso in eccesso e in difetto

Se residua del grasso in eccesso alcuni mesi dopo l’intervento, quando l’edema è completamente risolto, si procede ad un nuovo intervento. Se si asporta una quantità eccessiva di tessuto adiposo, si può reinnestare quello conservato in soluzione fisiologica durante l’intervento, oppure, se non è più disponibile, occorre utilizzare quello della palpebra inferiore controlaterale o della superiore. E possibile che questi innesti attecchiscano, ma potrebbero anche riassorbirsi completamente. Se il difetto di tessuto adiposo si manifesta alcuni mesi dopo l’intervento, si può prendere in considerazione il lipofilling sotto il muscolo orbicolare, dove ha maggiori probabilità di attecchimento.

Chemosi congiuntivite

Si tratta dell’ edema della congiuntiva, in alcuni casi particolarmente evidente attorno alla cornea e di solito non doloroso. Compare frequentemente, soprattutto se nel post-operatorio permane per lungo tempo lagoftalmo (chiusura incompleta delle palpebre). Di solito si risolve spontaneamente nell’arco di poche settimane, ma, in casi più rari, può perdurare per alcuni mesi. La terapia consiste nell’instillare sulla congiuntiva colliri antinfiammatori e decongestionanti.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Lifting collo

VISO

Lifting collo Milano

Si consiglia di sottoporsi ad un lifting collo solo dopo aver valutato se è possibile ottenere risultati con tecniche più leggere come la laserterapia o la medicina estetica.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Lifting del collo senza bisturi

Il collo con il passare del tempo può presentare due problemi: la pappagorgia e l’eccesso di pelle.
Entrambe queste situazioni possono essere risolte grazie al MACS lift con lifting del collo.
Durante la prima visita con il chirurgo plastico verrà analizzata la conformazione del vostro viso e del vostro collo e verranno evidenziati i motivo dell’eventuale invecchiamento dei tessuti presente. A seconda della situazione di partenza e dal risultato che si vuole ottenere verrà scelta la tecnica chirurgica od il trattamento di medicina estetica più adatto al vostro caso specifico, come il botulino per il collo), la laserterapia o l’ultima novità dei trattamenti non invasivi (Ultrasuoni Microfocalizzati Ulthera).

Pappagorgia

Tra gli interventi di chirurgia estetica più adatti ad eliminare la pappagorgia e tendere la pelle del collo il più efficace è il MACS lift esteso al collo. Durante l’intervento di lifting del volto, attraverso le stesse incisioni quindi segna bisogno di aggiungere ulteriori cicatrici, si potrà eseguire una definizione del mento ed una liposuzione del collo per svuotare i tessuti dall’accumulo di tessuto adipiso e rimuovere quindi la pappagorgia. Inoltre per rimuovere un eventuale eccesso di pelle presente, verrà eseguito uno scollamento dei tessuti del collo che tenderà la pelle eliminando eventuali pieghe presenti. Nei casi più estremi verrà eseguita (con una cicatrice supplementare ma nascosta) una plastica del muscolo platisma per rinforzare le fasce del collo.
Il grasso prelevato dal collo o dal mento potrà tornare utile per aumentare in modo naturale gli zigomi.
Dopo circa dieci giorni si potranno togliere i punti ed il gonfiore sarà sparito, tuttavia bisognerà aspettare qualche mese per vedere il risultato. E’ consigliato l’uso di una guaina elastica per qualche settimana.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Lifting viso

VISO

Lifting viso Milano

I nuovi lifting del viso come il MACS Lift permettono di recuperare in pochi giorni e ringiovaniscono con un effetto che può durare molti anni ed è molto più naturale di altre tecniche di lifting.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Macs lift

Possono sottoporsi al Macs lift tutte le persone che vogliono un ringiovanimento importante del proprio viso. Spesso viene eseguito in associazione con altre tecniche per le palpebre o per il collo.
Il trascorrere del tempo mostra i suoi effetti ovunque ma il viso riflette i segni dell’invecchiamento più di tutti.
E’ fondamentale avere cura della pelle del nostro viso con le creme più adatte, riducendo o evitando di fumare, riparandosi dal sole e dalle scottature, dormendo regolarmente ed aiutandosi anche con la medicina estetica e con gli esercizi di ginnastica facciale.
Tecniche light di medicina estetica ma soprattutto gli Ultrasuoni possono rallentare notevolmente i segni dell’invecchiamento del viso sia nella linea mandibolare sia intorno agli occhi e sulle palpebre.
Prima di prendere in considerazione un intervento chirurgico di lifting viso bisognerà valutare insieme con il proprio chirurgo estetico la possibilità di utilizzare delle tecniche laser, ad Ultrasuoni Microfocalizzati Ulthera o chirurgiche leggere per potersi ripresentare in società prima possibile.

Light lift

Fino a poco tempo fa il lifting viso era una procedura che quasi tutti rifiutavano a causa della lunga convalescenza che impediva di presentarsi in pubblico per almeno tre settimane.
Tutto è cambiato con una nuovissima tecnica chirurgica chiamata MACS lift che promette un risultato naturale e tempi di ripresa veloci.
E’ importante sapere che pochi chirurghi la praticano, poiché richiede un’alta abilità chirurgica ed un grado di esperienza elevato sull’anatomia del viso e del collo.

Lifting viso cicatrici

Il principio della tecnica è quello di riposizionare i tessuti del viso in maniera concentrica, eseguendo dall’interno 2 o più suture concentriche che restituiscono al volto, in maniera naturale e distribuita uniformemente, uno stato di tensione e di pienezza tipica degli anni più giovani. Le cicatrici del MACS lift sono tutte in zone nascoste del viso, cioè dietro le orecchie e dentro i capelli. Insieme a questa tecnica possiamo associare, se necessario, procedure come la blefaroplastica ed il lifting delle sopracciglia, la liposuzione del collo, il lifting del collo, il laser per il collo e molto frequentemente anche il lipofilling del volto.

Lifting viso prima e dopo

Con la tecnica MACS lift per il lifting viso non si produce il tipico effetto innaturale dei lifting poiché i tessuti sono messi in tensione in modo circolare. Non avremo quindi il tipico effetto con occhi all’orientale e gli angoli della bocca tirati verso le orecchie, ma dei tessuti di nuovo pieni in tutto il viso. L’intervento di lifting viso è eseguito in anestesia generale e prevede il ricovero di una notte. I risultati del MACS lift tendono a restare stabili per circa dieci anni. Il MACS lifting del viso può essere eseguito anche se ci si è già sottoposti in passato ad un precedente lifting del volto, cioè come MACS come secondo lifting del viso.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Blefaroplastica

VISO

Blefaroplastica Milano

La blefaroplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti perché poco invasivo e con costi contenuti. Un piccolo sacrificio che permette di ringiovanire di molti anni lo sguardo.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Palpebre cadenti

La Blefaroplastica è l’intervento per ringiovanire lo sguardo.

Col passare del tempo ed a causa di ritmi frenetici con poco riposo le palpebre ne risentono ed i fenomeni che possono verificarsi sono principalmente due:

– si crea un accumulo di pelle sulle palpebre superiori che le appesantisce e toglie luminosità allo sguardo

– le palpebre inferiori possono gonfiarsi o svuotarsi a causa di una erniazione del grasso.

E’ un rimodernamento dei tessuti intorno agli occhi che non va assolutamente ad influire sugli occhi e sui loro muscoli.

Blefaroplastica non chirurgica

 

Se l’eccesso di pelle è modesto saremo ancora in tempo per un trattamento non chirurgico e senza cicatrici: Il laser CO2 micro ablativo abbinato alla radiofrequenza. Se invece la situazione è un po’ più avanzata l’unica soluzione è l’intervento di blefaroplastica, eventualmente associato al lifting della sopracciglia.

Blefaroplastica superiore e inferiore

E’ un intervento che si può nella maggior parte dei casi eseguire in sola anestesia locale ma se si desidera è possibile una leggera sedazione per non sentire nessun fastidio.
Lo scopo dell’intervento è quello di rimuovere la pelle in eccesso delle palpebre superiori ed inferiori.
In passato si riteneva anche che si dovesse asportare tutto il grasso in eccesso ma il rischio nel farlo è quello di ritrovarsi con degli occhi troppo svuotati. Quindi l’obiettivo sarà quello di riposizionare il grasso con una tecnica chirurgica molto più moderna.
Le palpebre superiori diventano molto più definite, lo sguardo molto più aperto e scompaiono le fastidiose borse sotto agli occhi mantenendo una pienezza e definizione dello spazio tra palpebre inferiori e zigomi.

Blefaroplastica prima e dopo

Se necessario si potrà ampliare ancora di più lo sguardo sollevando il sopracciglio e si eviterà di dover inoltre ricorrere frequentemente al botulino. Sarà fondamentale eseguita una accurata visita preliminare con il chirurgo estetico per capire quale intervento (esistono molte tecniche differenti di blefaroplastica) è adatto nel vostro caso specifico e se sarà necessario associare altre tecniche chirurgiche complementari come per esempio il lifting del sopracciglio.

Chirurgia plastica palpebre

Dopo una piccola puntura di anestetico l’intervento durerà circa 1 ora per le sole palpebre superiori mentre circa 2 ore se bisognerà correggere anche le palpebre inferiori. Non è necessario ricovero in clinica. Le cicatrici saranno nascoste nelle pieghe delle palpebre e saranno quindi praticamente invisibili. Per circa 10 giorni possono comparire dei lividi intorno agli occhi che vengono coperti grazie a degli occhiali da sole, il gonfiore sparisce entro qualche settimana. Il risultato definitivo si apprezza dopo circa tre mesi. Sarà necessaria una medicazione dopo circa 6 giorni in cui verranno rimossi i piccoli punti presenti.

Blefaroplastica laser

Nel caso permangano piccole rughe, frequenti soprattutto lateralmente agli occhi (le cosiddette zampe di gallina), sarà possibile attenuarle grazie a qualche trattamento laser eseguito nell’ambulatorio del Dr. Spano che si trova in centro a Milano. Il risultato di ogni blefaroplastica dovrebbe durare almeno cinque- dieci anni, in seguito sarà considerato se ripetere l’intervento.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Viso

Viso

Chirurgia estetica viso Milano

Non esiste un viso perfetto ma ogni piccola parte del nostro viso deve essere in armonia con il resto. Per avere risultati naturali è necessaria un’attenzione millimetrica, in modo da programmare piccole o più grandi correzioni di chirurgia, medicina estetica o laserterapia.

+10.000 INTERVENTI DI AUMENTO DEL SENO

interventi di chirurgia estetica plastica

Armonia

Medicina estetica a Milano

Oggi, grazie ai prodotti sempre all’avanguardia e alle nuove metodiche, è possibile trattare il viso senza ricorrere alla chirurgia. Con i nuovi macchinari e i nuovi trattamenti è possibile ottimizzare le caratteristiche del viso del paziente in modo semplice ed efficace.

I trattamenti offerti dalla medicina estetica sono innumerevoli ed è per questo che, prima di sottoporsi a qualsiasi terapia, è fondamentale il consulto con uno specialista. Questo permette di ottenere i risultati migliori e nel minor tempo possibile.
L’obiettivo è abbinare il prodotto, il macchinario e la tecnica così da restituire una bellezza naturale.

Filler Viso

Per fillers si intendono tutte quelle sostanza che servono per cancellare delle piccole rughe dal volto o per riempire alcune parti del viso, come le labbra e gli zigomi. Esistono molte marche differenti di fillers, è meglio affidarsi a case produttrici serie e rinomate.

Rinofiller

Chi non è contento della forma e delle dimensioni del proprio naso, può trovare conforto nella medicina estetica. Se non ci piace ,è difficile convivere con il costante desiderio di un naso diverso. La buona notizia è che da qualche anno ci sono soluzioni alternative a interventi invasivi per avere il naso desiderato: il rinofiller.

Botox

Eliminare le rughe del viso con l’effetto del botox. Se eseguito da un chirurgo plastico il botulino è sicuro e, rendendo più morbidi i muscoli, cancella le rughe generando un aspetto dello sguardo molto naturale. Già in pochi minuti è possibile ottenere i risultati voluti.

Anti-age

Lifting viso

Il trascorrere del tempo mostra i suoi effetti ovunque ma il viso riflette i segni dell’invecchiamento più di tutti. I nuovi lifting permettono ringiovanire il viso in modo molto naturale e con un effetto duraturo e stabile nel tempo.

Prendersi cura della pelle del nostro viso con le creme, piccoli accorgimenti o con esercizi di ginnastica facciale è utile, ma quando si vuole rallentare il processo di invecchiamento e attenuare i segni del tempo, è più efficace rivolgersi a un medico estetico.

Ultherapy

Ultherapy® costituisce il futuro della medicina rigenerativa e rappresenterà per il futuro un’eccellente opzione di trattamento per di tendere i tessuti del viso e del corpo senza bisogno di alcun intervento di chirurgia. Gli ultrasuoni stimolano la produzione di collagene, riscaldano le fasce muscolari e rassodano i tessuti con risultati duraturi e privi di effetti collaterali.

Blefaroplastica

La blefaroplastica è l’intervento principe per il ringiovanimento dello sguardo. Permette di rimuovere la pelle in eccesso sia nella parte superiore che in quella inferiore dell’occhio. Il risultato è uno sguardo molto più aperto e senza borse sotto agli occhi, mantenendo una pienezza e definizione dello spazio tra palpebre inferiori e zigomi.

FACE TITE

ll Mini-Lifting FaceTite è la tecnologia attualmente più moderna per il ringiovanimento del viso e del collo. Permette di tendere e tonificare la pelle del viso mantenendo un risultato naturale. La procedura chirurgica si esegue in anestesia locale e, riducendo al minimo possibile i lividi ed il gonfiore, permette di tornare dopo pochi giorni alla propria quotidianità.

Laser

Laser viso

La pelle è il nostro primo biglietto da visita ed è per questo che molte persone  desiderano eliminare o contrastare i segni del tempo. I nuovi trattamenti laser migliorano in maniera significativa tutti gli inestetismi della pelle rigenerandola completamente.

Prendersi cuta della propria pelle, specialmente quella del viso, non è sempre facile.
La medicina estetica propone diversi trattamenti differenti che servono a prevenire, attenuare e correggere piccoli inestetismi.

Laser macchie e lentiggini

Il trattamento laser macchie elimina le macchie penetrando delicatamente in profondità. Questo consente alla pelle di rigenerarsi e rimpiazzare le imperfezioni con un tessuto sano e ringiovanito. Inoltre, questa metodica illumina e colorisce il viso così da restituire freschezza ed elasticità ai tessuti.

Laser skin
resurfacing

Questo trattamento laser è certamente uno dei più richiesti. Il laser CO2 frazionato è considerato il metodo più efficace per combattere l’invecchiamento cutaneo. Questo laser permette di contrastare i segni del tempo, eliminare e nascondere cicatrici e trattare macchie cutanee di piccole o medie dimensioni.

La plastica al naso o Rinosettoplastica

Un naso perfetto con l’intervento del miglior chirurgo per la rinoplastica.

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia plastica più eseguiti. Ma cosa spinge l’uomo e la donna a rifarsi il naso, affrontando costi non indifferenti e vincendo la paura della sala operatoria? Se l’estetica del viso è la motivazione princeps, è altrettanto determinante la presenza di deformazioni dovute a traumi e a patologie acquisite o congenite che influiscono sulla sua funzionalità. Incidenti domestici come cadute e urti, incidenti sulle strade o traumi inerenti alla disciplina sportiva svolta (pugilato, atletica, equitazione e altri ancora) sono frequenti e hanno bisogno di un intervento urgente.

Quale compito svolge il naso?

Introdurre l’aria attraverso le cavità nasali e i seni paranasali
e sottoporla a filtrazione, umidificazione e riscaldamento prima che acceda ai bronchi e ai polmoni. Inoltre, seleziona gli odori, stimola il gusto
e contribuisce alla corretta fonazione.

La chirurgia del naso non elimina soltanto i difetti estetici come il gibbo, le deformazioni e depressioni del dorso o gli inestetismi della punta e delle narici, ma cura patologie come il setto e/o il dorso deviato che disturbano la respirazione. Il setto nasale deviato ritrova la funzionalità ottimale e un aspetto esteticamente soddisfacente con la rinosettoplastica.

Chi decide se un naso è brutto e sgradevole?

I canoni della bellezza sono variabili e, a volte, discutibili. Una piramide nasale importante ha caratterizzato profili famosi della cultura e della storia: Cleopatra, Dante, Carlomagno sono protagonisti del loro tempo malgrado la forma del naso e così altri personaggi che la natura ha dotato di un naso aquilino, torto, convesso (naso romano) o alla greca.

La palstic al naso non é sempre necessaria ma é importantissimo scegliere il miglior chirurgo per la rinoplastica

Nel mondo dello spettacolo si notano due scuole di pensiero. Il naso è bello quando è piccolo, diritto e affilato: Anne Hathaway, Cameron Diaz, Keira Knightley e Tom Cruise hanno scelto di rifarsi il naso anche se i difetti erano minimi e non intaccavano il loro indiscutibile fascino. All’opposto troviamo Barbra Streisand, Sarah Jessica Parker, Uma Thurman e Owen Wilson che non modificano il naso perché comunica simpatia e una spiccata personalità.

Il numero di coloro che considerano il proprio naso brutto o deturpante è notevole. Al viso ed all’aspetto fisico si imputano i fallimenti nella vita lavorativa e nei rapporti interpersonali: di conseguenza, il confine tra psicologia e chirurgia plastica si annulla. Il chirurgo deve saper ascoltare e interpretare i bisogni e le aspettative del paziente con rispetto e dedizione. L’esperienza professionale si unisce alla personale sensibilità estetica ed artistica nel consigliare l’intervento adatto alla morfologia del viso. Armonia ed equilibrio delle parti sono i parametri che guidano nella correzione dei diversi gradi di deformità e asimmetria.

Un naso lungo, a sella, con gibbo, a punta larga o bifida e con narici larghe si rimodella con la rinoplastica chiusa (incisioni nelle fosse nasali) o aperta (incisione nella columella, il segmento di cartilagine che separa le narici).

Nei casi di imperfezioni lievi, la tecnica suggerita dallo specialista è la rinoplastica mini invasiva o la rinoplastica non chirurgica che utilizza filler riassorbibili come il Radiesse® e l’acido ialuronico.

Se dopo la plastica al naso, il risultato non corrisponde ai desideri del paziente per motivi estetici e funzionali o per ulteriori traumi, il chirurgo plastico interverrà con una seconda rinoplastica. L’intervento prevede, inoltre, l’eliminazione delle ipertrofie fibrose e delle cicatrici frutto di precedenti interventi.

È indispensabile la scelta del chirurgo plastico esperto, diffidando di chi promette la perfezione a costi irrisori, ma cercando il miglior specialista per la rinoplastica: il prezzo dell’intervento è determinato, infatti, dalla presenza in sala operatoria dell’anestesista e del personale sanitario che utilizzano tecnologie all’avanguardia. Il periodo ideale in cui effettuare l’intervento? Tutto l’anno.

Un naso rifatto 

Madonna laser lift per ringiovanire lo sguardo

Madonna laser lift

“Madonna lift”  per ringiovanire lo sguardo, cancellare le rughe intorno agli occhi ed alzare le code delle sopracciglia proprio come si fa con il lifting del volto

Solo un chirurgo plastico esperto di chirurgia del volto potrà rispondere, dopo avervi attentamente visitati, a questa domanda e consigliarvi quindi il trattamento più adatto nel vostro caso.

Se il grado di invecchiamento della zona perioculare non è troppo avanzato il Madonna Lift sarà il trattamento più adatto per evitare di sottoporsi da un intervento chirurgico del volto.

Grazie all’utilizzo di un laser di ultimissima generazione CO2 frazionato micro ablativo ed abbinato alla radiofrequenza potremo agire sulla pelle intorno agli occhi.

Il rinnovamento degli strati più superficiali della pelle, lo stimolo alla produzione di nuovo collagene e la contrazione dei tessuti permetterà di:

Il trattamento laser dura solo 20 minuti e produce un breve rossore per qualche ora.

Raffreddare e idratare la pelle dovrà essere attentamente fatto per qualche giorno, ma la cosa più importante sarà evitare l’esposizione al sole prima e dopo il trattamento.

A secondo dello stato dei tessuti saranno necessari dai 3 ai 5 trattamenti a distanza di circa 1 mese l’uno dall’altro.

Sicuramente il Madonna Lift produce in maniera molto meno invasiva, cioè traumatica per il vostro viso, un ringiovanimento della zona perioculare ma non sarà indicato per degli stati di invecchiamento della pelle intorno agli occhi troppo avanzati.

In questo caso non sarà il caso di spendere soldi inutilmente per il laser ma bisognerà pensare ad un intervento chirurgico di blefaroplastica.

Durante la visita con il chirurgo plastico verrà valutato l’aspetto dei vostri occhi e delle vostre palpebre, in modo da consigliarvi su quale strada seguire per ringiovanire lo sguardo.

Mini Lifting

mini lifting

Quante volte avete pensato a ringiovanire il volto ma spaventati da un risultato troppo poco naturale avete optato per la medicina estetica?

Se siete stufi di ripetere continuamente i trattamenti oppure i risultati della medicina estetica non vi soddisfano più è ora di pensare ad altro!

Che differenza c’è tra il lifting vero e proprio ed il mini lifting?

Per fortuna ben pochi chirurghi praticano ancora i “vecchi” lifting che causano un volto troppo tirato e che obbligano a stare a casa per almeno tre settimane a causa dei lividi e del viso gonfio.

Ormai è sempre più diffuso il mini lifting, cioè un lifting più leggero che riduce sia le cicatrici sia la ripresa necessaria dopo l’intervento.

Il MACS lift è un mini lifting che può essere eseguito in due varianti: semplice o avanzata.

Il MACS lift semplice è un lifting del viso che assicura un risultato più che naturale perché non tira la pelle del volto ma distende i tessuti in maniera concentrica, definendo la linea della mandibola e distendendo le guance.

Si differenzia dalla versione avanzata che mette in evidenza anche gli zigomi, si associa alla belfaroplastica e, se necessario, tende anche il collo.

Il MACS lifting è un mini lifting

Il minilifting che può essere associato al lipofilling del volto, un’altra procedura poco invasiva della chirurgia estetica del viso.

In questo modo eseguendo un mini lifting insieme con il lipofilling del viso (prelevando il grasso dalle cosce, dalla pancia o da altre parti del corpo) oppure con un lifting laser del viso si otterrà un risultato naturale, stabile nel tempo.

Le cicatrici inoltre sono quasi invisibili ed i tempi di recupero non superano i dieci giorni.

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: