J.L. Sebagh, maestro della chirurgia estetica

La bellezza naturale nella storia e l'esperienza di Sebagh, chirurgo estetico dei VIP

Nel suo studio londinese spicca un cuscino ricamato:
“Jean Louis – Dottore, Scultore, Mago, Genio. Grazie”

Il dono di un paziente al famoso chirurgo estetico dei VIP Jean Louis Sebagh. Lui però preferisce definirsi un pittore che non vuole rifare un viso ma piuttosto restaurarlo per riportarlo alla sua bellezza naturale, vale a dire la fresca luminosità di una pelle sana e vitale.

Parigino d’adozione, laureato nella Ville Lumière e specializzato a Los Angeles, è divenuto uno stimato chirurgo plastico facciale per poi dedicarsi alla medicina estetica dove ha utilizzato le sue competenze mediche, biologiche e biochimiche per realizzare trattamenti anti età. La sua fama, diffusa a livello mondiale, garantisce una clientela esclusiva: la bellissima top model Cindy Crawford, con cui ha creato una linea skin care, l’attrice Felicity Kendal e la guru della moda britannica Trinny Woodal, molte personalità del mondo della moda e dello spettacolo.

Sebagh, un maestro della chirurgia estetica, fa parte di quella generazione di medici che potremmo definire Skin Doctor: dopo un impegnativo percorso formativo, fra le tante specializzazioni possibili, questo brillante specialista, al top della classifica dei migliori chirurghi, ha deciso di dedicare la sua vita alla medicina estetica, studiando tecniche pionieristiche basate in un primo tempo su Botox e collagene e poi sull’uso degli oli essenziali e dei peptidi.

Chirurgia estetica e bellezza: un’alleanza naturale

Sebagh, il chirurgo estetico delle Top Model, forse, per eccellenza, ha costruito la sua figura professionale sulla prevenzione di molti esiti legati all’invecchiamento. Il lavoro di anni si è quindi concentrato sulla ricerca di trattamenti poco invasivi e la combinazione di trattamenti diversi per ottenere un’armonia nelle proporzioni. D’altronde, il tempo continua a sdoganare, uno dietro l’altro, i luoghi comuni legati alla chirurgia estetica che è ormai più che accessibile al grande pubblico, purtroppo, a volte, a discapito della qualità. Scolpire il proprio corpo, nell’immaginario comune, ha sicuramente una connotazione negativa, ma qualunque donna sente prima o poi l’esigenza di vedersi bella e sentirsi a proprio agio con il proprio corpo. A qualunque età. E la bellezza è qualcosa di naturale.

Jean Louis – Dottore, Scultore, Mago, Genio. Grazie

Uno dei trattamenti più richiesti, ad esempio, è sicuramente la liposuzione, che scolpisce il corpo (cosce, addome, glutei, braccia, collo) tramite l’aspirazione del grasso superfluo senza cicatrici. Ma il vero risvolto interessante riguarda proprio la combinazione fra interventi di chirurgia plastica e trattamenti di medicina estetica. Infatti, il grasso ottenuto può essere “riciclato” per un lipofilling che ridà forma, volume ed elasticità alla pelle laddove necessario. Questa tecnica può essere utilizzata anche per un modesto aumento del seno, massimo una taglia. Siccome la quantità di grasso infiltrabile è limitata, per un aumento del seno spesso è necessario ricorrere a una mastoplastica additiva con protesi in silicone, uno dei più comuni interventi di chirurgia plastica. A Milano, capitale della moda, la combinazione liposuzione-mastoplastica è molto popolare, non solo fra le modelle ma anche per le ragazze della porta accanto che desiderano ritrovare un buon rapporto col proprio corpo. Una vera bacchetta magica che determina proprio la differenza tra una “bambola rifatta” ed una top model.

Una bellezza naturale e consapevole

Armonia e proporzione il segreto dell'effetto naturale nei trattamenti di chirurgia estetica

Dopo una certa età, magari dopo diverse gravidanze, alcune donne non riescono a guardarsi allo specchio o a indossare un costume da bagno senza un profondo disagio, perché non si riconoscono più nell’immagine che si riflette. Altre sono spesso sotto ai riflettori, a causa della loro vita professionale, e la mancata confidenza col proprio corpo sottrae loro fiducia in se stesse e autostima. Non è necessario quindi essere una top model per ricorrere alla liposuzione o alla mastoplastica, poiché la chirurgia estetica è ormai alla portata di ogni donna a condizione che non aspiri alla perfezione. Come sostiene Sebagh, il chirurgo è in grado di ridare forma e volume al seno o ridonare un aspetto giovanile, ma non può guarire chi ha un’immagine distorta di se stessa e vuol costruire una donna fasulla. La ricerca di una bellezza consapevole e naturale è la prima terapia per stare bene con se stesse.

La plastica al naso o Rinosettoplastica

Un naso perfetto con l’intervento del miglior chirurgo per la rinoplastica.

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia plastica più eseguiti. Ma cosa spinge l’uomo e la donna a rifarsi il naso, affrontando costi non indifferenti e vincendo la paura della sala operatoria? Se l’estetica del viso è la motivazione princeps, è altrettanto determinante la presenza di deformazioni dovute a traumi e a patologie acquisite o congenite che influiscono sulla sua funzionalità. Incidenti domestici come cadute e urti, incidenti sulle strade o traumi inerenti alla disciplina sportiva svolta (pugilato, atletica, equitazione e altri ancora) sono frequenti e hanno bisogno di un intervento urgente.

Quale compito svolge il naso?

Introdurre l’aria attraverso le cavità nasali e i seni paranasali
e sottoporla a filtrazione, umidificazione e riscaldamento prima che acceda ai bronchi e ai polmoni. Inoltre, seleziona gli odori, stimola il gusto
e contribuisce alla corretta fonazione.

La chirurgia del naso non elimina soltanto i difetti estetici come il gibbo, le deformazioni e depressioni del dorso o gli inestetismi della punta e delle narici, ma cura patologie come il setto e/o il dorso deviato che disturbano la respirazione. Il setto nasale deviato ritrova la funzionalità ottimale e un aspetto esteticamente soddisfacente con la rinosettoplastica.

Chi decide se un naso è brutto e sgradevole?

I canoni della bellezza sono variabili e, a volte, discutibili. Una piramide nasale importante ha caratterizzato profili famosi della cultura e della storia: Cleopatra, Dante, Carlomagno sono protagonisti del loro tempo malgrado la forma del naso e così altri personaggi che la natura ha dotato di un naso aquilino, torto, convesso (naso romano) o alla greca.

La palstic al naso non é sempre necessaria ma é importantissimo scegliere il miglior chirurgo per la rinoplastica

Nel mondo dello spettacolo si notano due scuole di pensiero. Il naso è bello quando è piccolo, diritto e affilato: Anne Hathaway, Cameron Diaz, Keira Knightley e Tom Cruise hanno scelto di rifarsi il naso anche se i difetti erano minimi e non intaccavano il loro indiscutibile fascino. All’opposto troviamo Barbra Streisand, Sarah Jessica Parker, Uma Thurman e Owen Wilson che non modificano il naso perché comunica simpatia e una spiccata personalità.

Il numero di coloro che considerano il proprio naso brutto o deturpante è notevole. Al viso ed all’aspetto fisico si imputano i fallimenti nella vita lavorativa e nei rapporti interpersonali: di conseguenza, il confine tra psicologia e chirurgia plastica si annulla. Il chirurgo deve saper ascoltare e interpretare i bisogni e le aspettative del paziente con rispetto e dedizione. L’esperienza professionale si unisce alla personale sensibilità estetica ed artistica nel consigliare l’intervento adatto alla morfologia del viso. Armonia ed equilibrio delle parti sono i parametri che guidano nella correzione dei diversi gradi di deformità e asimmetria.

Un naso lungo, a sella, con gibbo, a punta larga o bifida e con narici larghe si rimodella con la rinoplastica chiusa (incisioni nelle fosse nasali) o aperta (incisione nella columella, il segmento di cartilagine che separa le narici).

Nei casi di imperfezioni lievi, la tecnica suggerita dallo specialista è la rinoplastica mini invasiva o la rinoplastica non chirurgica che utilizza filler riassorbibili come il Radiesse® e l’acido ialuronico.

Se dopo la plastica al naso, il risultato non corrisponde ai desideri del paziente per motivi estetici e funzionali o per ulteriori traumi, il chirurgo plastico interverrà con una seconda rinoplastica. L’intervento prevede, inoltre, l’eliminazione delle ipertrofie fibrose e delle cicatrici frutto di precedenti interventi.

È indispensabile la scelta del chirurgo plastico esperto, diffidando di chi promette la perfezione a costi irrisori, ma cercando il miglior specialista per la rinoplastica: il prezzo dell’intervento è determinato, infatti, dalla presenza in sala operatoria dell’anestesista e del personale sanitario che utilizzano tecnologie all’avanguardia. Il periodo ideale in cui effettuare l’intervento? Tutto l’anno.

Un naso rifatto 

Cicatrici nascoste o invisibili

senza cicatrici

la bacchetta magica non esiste

Purtroppo tutti gli interventi di chirurgia plastica lasciano inevitabilmente delle cicatrici sulla pelle.
Questo è il caso, per esempio, di quando si aumenta un seno inserendo una protesi, di quando si rende la pancia piatta rimuovendo la pelle in eccesso od ancora di quando eliminamo le occhiaie e le borse adipose degli occhi.

Le tecniche di ultima generazione, che solo pochi chirurghi praticano, lasciano cicatrici piccole e nascoste

interventi senza cicatrici

Questi nuovi interventi sono nati grazie alle esperienze internazionali del Dr. Spano che ha unito differenti tecniche chirurgiche in modo da ottenere risultati sempre eccezionale e cicatrici sempre più ridotte, quasi invisibili.

Sono molti gli interventi che possono essere elencati come senza cicatrici, a distanza di qualche mese infatti sarà quasi impossibile ritrovare sulla pelle i segni delle incisioni chirurgiche.

Vediamo di parlare ora delle procedure più richieste:

Mastopessi senza cicatrici

E’ l’intervento più conosciuto e richiesto in assoluto, permette di sollevare il seno di circa 3-4 cm grazie a piccole cicatrici nascoste nel solco sottomammario del seno.
E’ la tecnica ideale per riempire e sollevare un seno che si è moderatamente svuotato come per esempio succede dopo u na gravidanza.

Cicatrici Mastoplastica additiva

In casi selezionati è possibile aumentare il proprio seno inserendo delle protesi in gel di silicone coesivo direttamente da un piccolo taglio nell’ascella.
Un tempo questa tecnica era possibile solo quando si utilizzavano le protesi saline, cioè riempite di acqua, tuttavia la forma e la consistenza di queste protesi era piuttosto scadente e si potevano rompere facilmente.
Oggi il Dr. Spano pratica la mastoplastica additiva ascellare anche con protesi di ultima generazione, riuscendo a realizzare aumenti di seno anche medio grandi.
Dopo pochi mesi sarà molto difficile riuscire ancora a vedere il taglio sotto le ascelle.

Cicatrici Addominoplastica

E’ senza dubbio l’intervento più richiesto dopo la gravidanza, poiché è facile che resti della pelle e del grasso in eccesso in pancia.
In molti casi è anche l’occasione per abbassare, accorciare e quindi nascondere la cicatrice da parto cesareo.
Grazie alla nuova tecnica che pratica il Dr. Spano è possibile rimuovere più pelle dalla pancia senza creare nessuna cicatrice all’ombelico, sarà quindi possibile sottoporsi ad una vera addominoplastica ma con la piccola cicatrice tipica della miniaddominoplastica.
Se necessario potrà essere associata un po’ di liposuzione senza bisogno di creare nessuna ulteriore cicatrice.

Gluteoplastica senza Cicatrici

Tecnica praticata da pochi chirurghi e conosciuta come Brazilian Lift poiché originaria dalla regione madre della chirurgia estetica, infatti le donne brasiliane desiderano che i propri glutei siano sempre alti e sodi.
Grazie a questo nuovissimo intervento è possibile riempire e sollevare i glutei grazie ad un importante trapianto di tessuto adiposo con tecnica molto simile a quella del Lipofilling, quindi senza alcuna cicatrice e con tempi di recupero rapidissimi.

Cicatrici Blefaroplastica

Non sempre quando si esegue un intervento di ringiovanimento delle palpebre, detto anche blefaroplastica, si riesce a cammuffare completamente le cicatrici chirurgiche.
Fortunatamente se insieme al bisturi tradizionale possiamo vantarci di una seconda arma a disposizione, cioè il laser, la situazione è molto differente.
Infatti grazie alla blefaroplastica laser le cicatrici delle palpebre superiori saranno completamente nascoste nella piega palpebrale superiore, mentre per la palpebre inferiori sarà sufficiente eseguire un resurfacing laser (Madonna Lift) per tendere la pelle.
I casi che presentano grandi accumuli di grasso (le borse palpebrali) potranno essere risolti grazie all’asportazione del grasso mediante una piccola incisione transcongiuntivale invisibile.

Cicatrici Liposuzione

Fortunatamente l’intervento di liposuzione è già tra quelli che non lasciano cicatrici evidenti, consistendo in una aspirazione del grasso dall’interno, grazie a specifiche cannule.
Tuttavia possono restare nel corpo delle piccole cicatrici di qualche mm che, specialmente se si prende del sole, possono restare evidenti.
Le piccole cicatrici da liposuzione possono essere fatte in modo che siano nascoste tra le pieghe del corpo e, nel caso in cui dovessero cicatrizzare non bene, possono comunque essere trattate con il laser Smartxide2 che è specifico per migliorare la qualità delle cicatrici.

Stampanti 3D per stampare magicamente nuovi tessuti

stampante-3d

Chirurgia Plastica e stampanti 3d

La più grande novità di questo momento, in ambito medico chirurgico, è l’introduzione delle stampanti 3d.

cosa sono e come funzionano?

Le stampanti 3d sono molto differenti dalle stampanti a cui siamo abituati.

Assomigliano più a dei grandi forni (che si chiamano POI, Integrated Organ and Printing System) che plasmano una plastica particolare e biodegradabile grazie alle indicazioni fornite da computer molto sofisticati.

La plastica creata, grazie a numerosi forellini, può essere impiantata nel corpo e colonizzata da vasi sanguigni che le danno il nutrimento necessario e la rendono viva.

In questo modo è possibile ipoteticamente costruire organi e tessuti di qualsiasi tipo, anche se attualmente ne sono stati sperimentati solo alcuni.

Un esempio di tessuti che sono già stati costruiti con queste stampanti sono le cartilagini grazie a cui è stato ricostruito con successo un intero orecchio, ma presto ci auguriamo si possano ricostruire anche tessuti più complessi.

che applicazioni possono esserci in chirurgia plastica ed estetica?

La chirurgia plastica in molti casi ha bisogno di impiantare nel corpo e nel viso dei materiali “estranei” che possono venire più o meno bene accettati dal nostro organismo.

Per esempio quando aumentiamo un seno abbiamo bisogno di utilizzare delle protesi di silicone ed, anche se è molto raro, il corpo di alcune donne potrà lamentarsi indurendo la protesi.

Appena sarà possibile creare dei nuovi tessuti con le stampanti 3d le protesi per il seno, come tutti i devices di cui la chirurgia plastica e la chirurgia estetica hanno bisogno, andranno bellamente in pensione.

I principali campi di applicazione saranno:

  • l’aumento del seno
  • la correzione della forma del naso e delle orecchie
  • il riempimento dele rughe del viso
  • l’aumento del mento e degli zigomi
  • l’aumento dei glutei e dei polpacci

molte altre ancora sono le applicazioni possibili in chirurgia estetica.

Le stampanti 3d diventeranno a breve ancora più indispensabili in chirurgia ricostruttiva, infatti potranno essere usate per ricostruire qualsiasi parte del corpo persa o mutilata a causa di un trauma oppure asportata per un tumore.

Ad oggi in questi casi si sacrifica una parte del copro per “salvarne” un’altra con un danno inevitabile nel tessuto donatore.

una banca sempre piena

Grazie a queste stampanti di nuovissima generazione avremo una banca di tessuti sempre piena e disponibile per poter ricostruire o sostituire qualsiasi parte del corpo.

Ad oggi mancano ancora alcuni steps per far si che i tessuti più complessi possano essere ricreati ed inoltre i costi sono ancora talmente alti da rendere il loro utilizzo ancora sperimentale.

Tuttavia le previsioni sono di pochi anni ancora prima che possano essere realmente impiegate nella pratica chirurgica quotidiana.

Ringiovanire il viso: gli interventi più richiesti

interventi viso più richiesti

Ringiovanire il proprio viso con l’aiuto della chirurgia plastica non è più un lusso riservato a poche persone: l’evoluzione dei trattamenti, la sicurezza e i risultati sono tali da concedere a molte persone la possibilità di ricorrere ad un aiuto esterno per mantenere un viso giovane e armonioso.

Gli interventi di chirurgia plastica più richiesti per ringiovanire il viso sono essenzialmente la blefaroplastica, il lifting e il lipofilling. Vediamo nello specifico di cosa si tratta e quali sono i risultati che si possono ottenere.

Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, allora il viso che li accoglie dovrebbe essere in equilibrio con essa.

Sentirsi inadeguati, invecchiati e scontenti del proprio aspetto lo si può leggere proprio in faccia.

Uno sguardo spento e stanco può aggiungere anni e lo stato d’animo che lo accompagna non aiuta di certo l’armonia che invece dovremmo ricercare e ottenere. La chirurgia plastica non è la soluzione a tutti i mali, però può essere di grande aiuto per risolvere alcuni conti in sospeso con se stessi e darci la sicurezza che ci mancava.

Un viso rilassato, armonioso e luminoso è un biglietto da visita davvero piacevole, per noi stessi e per chi ci sta intorno: ottenerlo, ai giorni nostri, è una possibilità concreta che – per chi desidera – può diventare una piacevole realtà.

Da dove partire? Quali sono gli interventi di chirurgia plastica per il viso più richiesti?

Blefaroplastica

La blefaroplastica  è un intervento di chirurgia plastica che interessa la zona degli occhi, e nello specifico è in grado di risolvere il problema delle borse sotto agli occhi, delle pieghe palpebrali o dell’abbassamento del sopracciglio. Intervenendo e asportando le pliche cutanee in eccesso e le borse adipose, lo sguardo e il viso acquistano immediatamente un aspetto più risposato, fresco e giovanile. Il risultato di una blefaroplastica è, di solito, permanente e non richiede ritocchi per almeno 8-10 anni, dopo i quali il normale processo di invecchiamento è fisiologicamente evidente.

Su cosa può intervenire la blefaroplastica?

  • borse sotto gli occhi causate da un accumulo adiposo peri-orbitale
  • forma cadente delle palpebre, responsabile di sguardo infelice e affaticato
  • eccesso cutaneo sopra agli occhi che copre e appesantisce la piega palpebrale
  • occhiaie e depressione cutanea peri-orbitale
  • zampe di gallina intorno agli occhi
  • rigonfiamenti palpebrali causati da invecchiamento o, su soggetti giovani, da predisposizione, che possono causare alcuni fastidiosi disturbi come arrossamenti, lacrimazione eccessiva o restringimento del campo visivo.

Con una blefaroplastica classica, con approccio chirurgico, l’intervento avviene in anestesia locale con aggiunta di leggera sedazione: insieme alla pelle vengono asportati anche gli eccessi di grasso. Le suture vengono rimosse dopo 5 giorni circa e gli occhiali da sole (indispensabili per nascondere i lividi) possono essere rimossi dopo 7 giorni circa.

La blefaroplastica può essere eseguita anche con l’ausilio del laser (Madonna Lift) nei casi in cui l’inestetismo da risolvere sia compatibile con questa tecnica. Per cancellare le rughe intorno agli occhi (o “zampe di gallina”) e per restituire tono alle palpebre – se la quantità di pelle da togliere non è eccessiva – può essere sufficiente eseguire un trattamento laser denominato Skin Resurfacing, eseguito con un Laser CO2.

Il laser interviene sugli strati cutanei danneggiati, stimola la rigenerazione cellulare, aprendo la strada ad una pelle tonica ed elastica.

Il decorso è relativamente leggero: un po’ di gonfiore e arrossamento scompaiono in 4-5 giorni. La sensibilità alla luce dura qualche settimana e dopo 3-4 giorni è possibile tornare a truccarsi e utilizzare lenti a contatto.

Lifting

Il lifting è un intervento di chirurgia plastica eseguito per ringiovanire l’aspetto del volto eliminando la cute in eccesso e intervenendo per restituire compattezza e volume ad un viso segnato. E’ possibile eseguire un lifting affidandosi a diverse tecniche, da quelle più tradizionali e prettamente chirurgiche, a quelle più recenti e mini-invasive: obiettivi e risultati sono strettamente collegati alla profondità di intervento necessaria.

Il lifting “soft” non chirurgico è oggi giorno molto richiesto e praticato: può essere realizzato con l’impiego del Laser CO2 oppure grazie al posizionamento di fili riassorbibili.

Il lifting con laser CO2 è in grado di intervenire sulle piccole rughe di viso e collo in modo indolore e non invasivo, senza anestesia e con un recupero rapidissimo.

Il lifting con fili riassorbibili viene eseguito posizionando i fili con aghi ipodermici sottilissimi creando un reticolo nelle zone da revitalizzare. L’effetto non sarà legato alla tensione o alla trazione dei fili ma alla loro stessa presenza, che stimola il rinnovamento della pelle, restituendo elasticità, vitalità e maggiore luminosità, migliorando l’aspetto delle rughe e delle pliche cutanee.

Per un risultato più profondo e definitivo è possibile sottoporsi ad un lifting più tradizionale: il MACS LIFT o mini-lifting prevede un’incisione posizionata sul solco davanti all’orecchio, che continua per pochi centimetri davanti all’attaccatura dei capelli. La cicatrice residua diventa ben presto invisibile perché nascosta in una piega naturale. La procedura, se eseguita da mani esperte, è semplice e può essere effettuata in regime di ricovero, con una dimissione dopo un giorno di osservazione. Solitamente non si presentano gonfiori o lividi importanti e nella maggior parte dei casi si può ritornare alle normali attività dopo 7-10 giorni di convalescenza.

I risultati sono molto naturali: il ringiovanimento è visibile ma non eccessivo e i lineamenti del viso restano immutati. L’intervento è spesso associato alla blefaroplastica.

Lipofilling

Il lipofilling è una tecnica di chirurgia estetica che prevede il riposizionamento di grasso autologo, cioè preso dal proprio corpo (solitamente da fianchi o cosce), per ricollocarlo in diverse posizioni: in questo modo alcune imperfezioni del viso (labbra, mento e zigomi) o del collo come piccole rughe e avvallamenti causati dall’invecchiamento, possono essere affrontati con una tecnica non invasiva e dai risultati davvero eccellenti.

Da non sottovalutare, poi, il doppio vantaggio del lipofilling: volume ottenuto per le zone che ne avevano bisogno, con eliminazione delle rughe , riempimento delle zone scavate e …adipe eliminato dove abbondava.

I candidati più idonei per l’intervento di lipofilling del viso sono uomini e donne che presentano inestetismi legati alla presenza di solchi e di rughe, a deficit volumetrici – in particolare nella regione peri-orbitale e nelle guance – a ridotta definizione del profilo mandibolare o della regione mentale.

Il lipofilling è una valida alternativa ai filler riassorbibili.

Per le labbra e la regione zigomatica l’aumento volumetrico effettuato tramite lipofilling rappresenta una valida alternativa ai filler riassorbibili poiché anche in questo caso il risultato è assolutamente stabile e naturale.

Come scegliere il Chirurgo Plastico

come scegliere il chirurgo

Sono sempre più le offerte su internet di filler o botulino quasi regalati ed interventi di chirurgia estetica a prezzi bassissimi.

Ci si può fidare? Com’è possibile che il prezzo sia così basso? Come mai esiste così tanta differenza tra preventivi di diversi medici?

Analizziamo entrambe le situazioni di prezzi molto bassi sia per la medicina estetica che per la chirurgia estetica.

Medicina estetica sotto costo

Quali tecniche vengono usate per abbassare i costi di un trattamento con un filler o di botulino?

Innanzitutto sarà indispensabile ridurre al minimo i costi dei prodotti utilizzati.

Esistono molti prodotti non certificati e quindi non sicuri che esternamente sembrano identici a quelli di case importanti e sicure come per esempio l’Allergan o la Mertz.

Speriamo che il nostro chirurgo non risparmi sulla qualità dei prodotti!

Oltre al prodotto, ogni volta che ci sottoponiamo ad un trattamento, paghiamo il tempo e la professionalità che il nostro chirurgo ci dedica.

Non lamentiamoci se un trattamento pagato sotto costo viene eseguito superficialmente e con poca attenzione.

Infine teniamo presente che l’unico modo che hanno i NON chirurghi plastici (cioè i medici generici che si improvvisano medici estetici) per essere concorrenziali ed avere lo studio sempre pieno è quello di abbassare i prezzi ma purtroppo molto spesso anche la qualità del servizio si abbassa.

Chirurgia estetica sotto costo

Anche in questo caso per tenere i prezzi basti sarà indispensabile ridurre al minimo le spese.

Sarà inevitabile scegliere una sala operatoria “economica”, un anestesista che si accontenta di un basso compenso e materiali (come le protesi al seno) che siano economicamente vantaggiosi.

E’ giusto risparmiare mettendo a rischio la propria salute e la propria sicurezza in sala operatoria?

Risparmiare in questo caso può voler dire scegliere un chirurgo non particolarmente esperto e garantirsi un risultato mediocre e non stabile nel tempo. Purtroppo qualsiasi intervento riparatore sarà molto difficile e non potrà assicurare dei risultati garantiti.

Non sarebbe stato più semplice attendere, risparmiare qualche cosina in più, e concedersi un intervento non sotto costo?

La chirurgia estetica sotto costo ha contribuito e contribuisce tutti i giorni a creare un’idea sbagliata in molte persone che desiderano solamente un piccolo ritocco.

Molte persone immaginano gli interventi e soprattutto i risultati di tecniche ormai datate…

si pensa ai seni innaturali, ai volti troppo “tirati” ed alle liposuzioni che mettono a rischio la vita.

Purtroppo molte di queste tecniche vengono tutt’ora praticate da un chirurgo estetico non aggiornato o da medici non specialisti in Chirurgia Plastica ed Estetica, ed in strutture non adeguatamente attrezzate e senza un servizio di anestesiologia notturno.

Fortunatamente scegliendo accuratamente i propri chirurghi (perché gli interventi sono sempre praticati da almeno due Chirurghi, ed il secondo chirurgo è spesso quello che si occupa di parti meno rischiose ma sicuramente importanti come le suture cutanee) si possono avere ottimi risultati e brevi tempi di recupero.

Tutto questo in maniera delicata, graduale, naturale e nell’assoluto rispetto della fisionomia del volto e del corpo e senza inutili eccessi.

E’ nostra cura informare i pazienti che devono rivolgersi a medici chirurghi Specialisti in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, perché sono i soli ad avere le conoscenze per poter visitare attentamente il paziente conoscendo a fondo l’anatomia chirurgica della zona da trattare, capire le aspettative del paziente, soddisfare ogni tipo di esigenza e trattare eventuali complicanze insorte.

Ma soprattutto solo un chirurgo plastico potrà attentamente valutare se nel caso specifico di quel paziente si avrà un reale beneficio con l’utilizzo della Chirurgia Estetica oppure si potrà ricorrere ad un trattamento meno invasivo di Medicina Estetica o di Laserterapia.

Sarà assolutamente cura dei chirurghi del nostro istituto soddisfare ogni desiderio dei pazienti che si rivolgeranno a noi per la chirurgia estetica seno nel rispetto di elevati standard di qualità, affidabilità e sicurezza.

Perché la prima visita non è gratuita

visita chirurgia estetica gratis

La prima visita a pagamento

E’ ormai sempre più facile, soprattutto cercando su internet, trovare la possibilità di fare una visita in chirurgia estetica gratuita.

Tuttavia sono necessarie alcune considerazioni:

La visita è gratuita unicamente perché il chirurgo cercherà di convincervi a sottoprvi ad un intervento chirurgico od ad un trattamento che sarà fonte di guadagno per lui.

Il compito del chirurgo deve essere “neutro”, non dovrà influenzarvi ma accompagnarvi nelle scelte.

Il chirurgo dovrà visitarvi, ascoltarvi, capire le vostre esigenze, darvi informazioni e capire se siete dei buoni candidati per un intervento specifico rispetto ad un altro.

In alcuni casi il chirurgo potrà o dovrà sconsigliarvi l’intervento o consigliarvi di rimandarlo ad un altro momento della vostra vita.

Inoltre:

Se crediamo che un chirurgo sia davvero uno specialista esperto e di alto livello, allora il suo tempo indubbiamente ha valore.

Se un chirurgo ha così tanto tempo a disposizione (persino per eseguire visite gratuite a cui potrebbero rivolgersi persone non tanto convinte di volersi sottoporre ad un intervento di chirurgia plastica od ad un trattamento di medicina estetica e di laser) questo significa che il chirurgo non è tanto impegnato nella sua attività.

I costi di una prima visita sono bassi soprattutto se paragonati a quelli che si rischiano di pagare per sottoporsi ad una correzione di complicanze che possono derivare da una scelta sbagliata del chirurgo.

Il Dr Spano riceve presso il suo ambulatorio privato in centro a Milano: the CLINIC

Iscrivetevi alla newsletter ed approfittate di interessanti promozioni.