Blefaroplastica senza bisturi: sì al laser

blefaroplastica senza bisturi a milano

Occhi affaticati e sguardo stanco? Ecco la soluzione per una bellezza naturale

blefaroplastica senza bisturi clinica estetica milano

La bellezza spesso passa dagli occhi tanto che “ogni volta che mi guardi nasco nei tuoi occhi” (G. Reichmann). Il tempo, però, è impietoso e quello sguardo aperto e limpido della giovinezza si appesantisce: eccesso di pelle nella zona occhi, rigonfiamento delle palpebre, rughe e segni d’espressione sono concause di uno sguardo spento e triste. Ancora oggi si ricorre alla soluzione chirugica che è invasiva, richiede lunghi tempi di guarigione e ha possibilità di complicazioni. Oggi invece la blefaroplastica senza bisturi a Milano è una realtà: il laser può sostituire l’intervento tradizionale.

 

Blefaroplastica senza bisturi: sì al laser

 

Quando l’età avanza, il laser CO2 frazionato microablativo si rivela un alleato prezioso per correggere i segni del tempo e trova applicazione anche per le palpebre “cadenti”. La macchina emette un fascio luminoso che il chirurgo orienta in modo preciso per colpire l’acqua nelle cellule, vaporizzando lo strato superficiale dell’epidermide e stimolando la produzione di nuovo collagene nel derma. La Radiofrequenza ne minimizza gli effetti secondari come il rossore e determina una pelle più liscia e tonica. La blefaroplastica senza bisturi col laser a biossido di carbonio (CO2) permette maggiore rapidità di esecuzione, evita il sanguinamento, perché il laser taglia e coagula contemporaneamente il tessuto dei vasi sanguigni, e le cicatrici sono quasi invisibili. La blefaroplastica senza bisturi col laser deve essere affidata a un chirurgo competente ed esperto che conosce l’anatomia delle palpebre e possiede una formazione adeguata.

 

Blefaroplastica senza bisturi

 

La blefaroplastica senza bisturi a Milano è praticata solo da pochi centri specialistici, perchè il laser CO2 microfrazionato microablativo per ottenere efficaci risultati richiede una preparazione medica accurata e specifica.
Naturalmente una visita preliminare permetterà di effettuare una diagnosi accurata e definire un trattamento personalizzato: ti aspettiamo nella nostra clinica di chirurgia estetica a Milano, TheClinic.

Laserterapia per la blefaroplastica non chirurgica

Blefaroplastica inferiore e superiore non invasiva con il laser per il contorno occhi

Sono sempre più numerosi gli uomini e le donne di 35-40 anni che chiedono al chirurgo estetico un intervento di blefaroplastica senza bisturi. L’eccesso di pelle sulla palpebra superiore e/o l’antiestetica borsa sotto la palpebra inferiore nei giovani possono derivare da:

  • la predisposizione famigliare;
  • alcune patologie;
  • uno stile di vita poco corretto.

L’alimentazione inadeguata, il fumo e lo stravolgimento del ritmo sonno-veglia influiscono sull’estetica complessiva del viso e sulla delicata morfologia del contorno occhi.

La maggiore aspettativa di vita rendono l’individuo più attento alla propria forma fisica e desideroso di apparire giovanile e affascinante. Le palpebre gonfie e ptosiche, le occhiaie e le rughette intorno agli occhi possono essere corrette con la chirurgia plastica ed estetica:

  • con una blefaroplastica laser, nei casi più lievi;
  • con l’intervento chirurgico correttivo, quando i segni del tempo sono marcati.

Se la palpebra superiore si protende fino all’attacco delle ciglia e copre il solco palpebrale, con riduzione del campo visivo, si preferisce il lifting chirurgico.

L’importanza del parere del chirurgo

Lo specialista con un’ampia esperienza sul campo è il soggetto più adatto al quale affidarsi per ricevere un consiglio sul trattamento più adatto per conseguire un risultato naturale e armonioso. Anche se è la società stessa a stabilire certi canoni di bellezza, il voler apparire giovani a tutti i costi genera, a volte, risultati tutt’altro che gradevoli.

Laserterapia per la blefaroplastica inferiore e superiore non invasivaQuesto tipo di blefaroplastica non chirurgica prevede l’utilizzo dell’innovativo laser CO₂ micro ablativo abbinato a radio frequenza. Questo riduce la pelle in eccesso sulle palpebre superiori ed inferiori, distende le piccole rughe e rinnova lo strato superficiale della sottile cute che circonda l’occhio. Il trattamento dura circa 20 minuti, non necessita di alcuna anestesia locale poiché non è doloroso e non lascia cicatrici. In genere si rendono necessari 3-5 trattamenti a distanza di un mese. La convalescenza dura pochi giorni. Da non trascurare la possibilità di rialzare la coda del sopracciglio per uno sguardo ancora più aperto e solare. La blefaroplastica superiore e quella inferiore prevedono l’utilizzo del bisturi quando gli accumuli di grasso sottostante, le borse, limitano la funzionalità e peggiorano il quadro estetico: l’occhio appare stanco e lo sguardo triste per via dell’abbassamento degli angoli esterni.

Il trattamento non invasivo per ringiovanire lo sguardo

Nel corso della prima visita si esamina il quadro clinico, la storia medica della persona e gli esami e le indagini effettuati. Viene quindi proposta la laserterapia, che si esegue in ambulatorio, o, in alternativa, l’intervento chirurgico che richiede:

  • anestesia locale con leggera sedazione;
  • day surgery per controllare il post operatorio
  • una medicazione dopo 6 giorni per rimuovere i punti intradermici applicati.

Gli arrossamenti, i lividi e i gonfiori post intervento spariscono dopo qualche settimana.

A Milano la nostra equipe di specialisti e operatori sanitari si distingue per l’eccellenza delle apparecchiature e il costante aggiornamento sulle tecnologie di ultimissima generazione.

Le testimonianze dei pazienti sono concordi e confermano che la blefaroplastica non ablativa, per chi si trova ad intervenire su una situazione allo stadio iniziale, è il metodo ideale per rimediare ai difetti estetici di modesta entità che invecchiano precocemente il viso e impediscono alle donne l’applicazione del make-up.