Asportazione cisti sebacea

CORPO

Asportazione cisti sebacea

Possono sottoporsi a questo tipo di chirurgia plastica tutte le persone che vogliono asportare delle cisti o dei lipomi della pelle poiché sono fastidiosi o non piacciono esteticamente.

Via Felice Cavallotti 13, Milano

Cisti sebacea asportazione laser

Nonostante alcune neoformazioni sottocutanee abbiano caratteristiche maligne, fortunatamente la maggior parte di loro sono cisti sebacee e lipomi, entrambe lesioni assolutamente benigne.
Nella maggior parte dei casi questi “pallini” sono rimepiti di sebo, questa sostanza che serve a lubrificare la pelle e fuoriesce attraverso i pori della cute trova un ostalcolo alla sua fuoriuscita e rimanendo dentro gonfia i tessuti. In questo modo il sebo si accumula e viene circondato da una capsula, formando così la cosidetta cisti sebacea. Le cisti sebacee possono formarsi in qualsiasi parte del corpo, compreso il cuoio capelluto ed il volto. La cisti può facilmente dare fastidio ed andare incontro a infiammazione, riversando fuori il contenuto purulento e rendendo necessaria l’assunzione di antibiotici e delle medicazioni per farla guarire. L’unica terapia valida è l’asportazione chirurgica della cisti quando questa non è infiammata. L’intervento è ambulatoriale e permette un’immediata ripresa delle normali attività.

Fortunatamente cisti e lipomi possono essere rimossi facilmente.
La tecnica di asportazione con il LASER crea una cicatrice quasi invisibile.

Asportazione lipoma

Quando i “pallini” sotto pelle sono di consistenza più morbida e di dimensioni maggiori spesso sono dei lipomi. I lipomi sono degli accumuli di tessuto adipo, cioè grasso, circondati da una capsula fibrosa, che aumentano progressivamente dimensioni. Queste neoformazioni possono formarsi in qualsiasi parte del corpo e comprimere muscoli e nervi quando crescono. Inoltre alcune persone sono affette da un malattia chiamata lipomatosi diffusa e sviluppano quindi molte di queste lesioni benigne. Anche in questo caso l’unica soluzione definitiva al problema sarà l’asportazione chirurgica, nella maggior parte dei casi ambulatoriale, solo in casi particolari verrà preso in considerazione la lipoaspirazione.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Asportazione nei

CORPO

Asportazione nei

L’asportazione nei dei è un’operazione molto delicata. L’ideale è affidarsi a medici esperti che tengano in considerazione anche la visibilità della cicatrice e dunque il risultato estetico.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Asportazione nei laser

Possono sottoporsi a questo tipo di chirurgia tutte le persone che vogliono rimuovere un neo e avere una cicatrice più piccola e nascosta possibile, senza rinunciare alla sicurezza.

La prevenzione di Tumori della pelle tramite un controllo dei Nei o Nevi è ormai qualcosa di risaputo che coscienziosamente ogni persona dovrebbe eseguire una volta ogni 1-2 anni almeno. La possibilità di sviluppare dei nei dall’aspetto dubbio varia a seconda di parecchi fattori, i più importanti sono la familiarità (se altre persone della famiglia hanno in passato avuto dei tumori della pelle), dell’ esposizione solare e della carnagione.

Mappatura nei

Durante la visita, se il paziente non ha precedentemente eseguito una visita dermatologica, vengono analizzate tutte le neoformazioni del corpo e del volto del paziente, vengono fotografate le lesioni più importanti per registrarne la posizione e la dimensione così che possano essere inserite in un archivio pronto per essere utilizzato nelle visite successive. 

Per un accurato controllo dei nevi ci si può rivolgere a uno specialista in Dermatologia, ma nel caso in cui ci sia qualcosa da togliere e si desideri la cicatrice più piccola possibile è meglio far eseguire la procedura chirurgica (con il bisturi a freddo o con il laser) da un Chirurgo Plastico.

Togliere i nei

Le tipologie di neoformazioni della pelle (lesioni cutanee) sono molteplici e vengono distinte in benigne (nei, fibromi, angiomi, cheratosi seborroiche, xantelasmi e molte altre ancora) e maligne (basaliomi, spinaliomi, melanomi, etc..).
Ci sono poi lesioni cutanee che sono in bilico tra benignità e malignità come le precancerosi (cheratosi attiniche, tricoepitelioma, adenoma sebace e cicatrici da ustione).
In base alla tipologia di nevo ci sono diverse tecniche per l’asportazione, che possono lasciare cicatrici più o meno visibili a seconda della tecnica utilizzata.

Cicatrice da asportazione nei

Nel caso in cui fosse identificata qualche lesione di natura o evoluzione particolarmente dubbia ne sarà consigliata l’asportazione chirurgica e l’esame istologico.
La lesione verrà tolta con la tecnica che permetterà sia la sua completa asportazione ma anche la miglior cicatrice possibile. Nel caso invece in cui si desideri togliere un neo, una cheratosi seborroica o altre lesioni della cute  benigne, solamente per motivi estetici si potrà utilizzare il laser o  la metodica meno invasiva che garantisca il minor segno possibile. Fortunatamente, tramite le tecnologie moderne, ultimo tra cui il nuovo laser CO2 frazionato micro ablativo, non rimane alcun segno dopo l’asportazione di molte lesioni della pelle.

Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Rimuovere un neo, come e quando

quando rimuovere un neo

Non tutti i nei devono essere tolti, innanzitutto bisogna capire come identificare i nei che devono essere tolti da quelli che invece devono solamente essere tenuti sotto controllo.

Dermatologo o chirurgo plastico?

L’importante è rivolgersi ad uno specialista in oncologia cutanea, cioè in grado di verificare se nel nostro corpo o nel nostro viso sono presenti nei che potrebbero degenerare un domani in un tumore della pelle.

Tipicamente l’aspetto di questi nei è scuro, sono nei che crescono e che hanno una forma sfumata. Per essere ancora più precisi si potrà ricorrere all’utilizzo del dermatoscopio o della dermatoscopia in modo da visualizzare i nei ad un alto ingrandimento per poterli studiare in dettaglio.

Insieme con i nei che si tema siano parenti del melanoma della pelle, è opportuno verificare che non siano presenti anche basaliomi o spinaliomi, cioè epiteliomi della pelle.
L’aspetto degli epiteliomi è totalmente differente da quello dei nei e si avvicinano di più alle chetatosi della pelle ma, a differenza di queste ultime, spesso sanguinano.

Da chi farsi operare?

Anche qui è fondamentale che i nei tolti siano analizzati cioè che si esegua un accurato esame istologico.

Tuttavia è giusto considerare e dare il giusto peso anche al lato estetico, perché non rimanga un segno indelebile dell’asportazione del neo.

Infatti fortunatamente nella maggior parte dei casi i nei tolti sono semplicemente “nei” e una volta tolti il corpo rimane segnato con una cicatrice e dentro di noi il dubbio che si poteva evitare l’analisi del neo.

Per rimuovere un neo lasciando il minor segno possibile è veramente indispensabile rivolgersi ad uno specialista in chirurgia plastica.

Il chirurgo plastico potrà decidere quali nei si possono rimuovere con il laser e quali con il bisturi a freddo. La scelta presa sarà quella che ci garantirà il miglior risultato estetico insieme con l’esame istologico più accurato del neo.

In conclusione

  • Non tutti i nei quindi devono essere analizzati ed il dermatologo od il chirurgo plastico ci aiuteranno a tenerli sotto controllo grazie ad una visita specialistica con cadenza annuale.
  • Nel caso qualche neo meriti di essere analizzato si ricorrerà alle tecniche più moderne di chirurgia plastica ed estetica.

 

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: