Quanto durano le protesi mammarie?

Per aumentare il volume del seno è necessario un intervento chirurgico che prevede l’inserimento di protesi mammarie. Sono diverse le motivazioni che spingono una donna ad optare per tale intervento, dal desiderio di un seno che non è mai stato bello e proporzionato alla volontà di recuperare qualcosa che si ha perso . Tuttavia i una delle domande che mi vengono poste più frequentemente è: Quanto durano le protesi mammarie? Hanno una scadenza? Dovrò sostituirle prima o poi?

Non esiste una risposta unica e valida per tutti i casi. La durata delle protesi mammarie può infatti variare in base a diversi fattori. Tuttavia, ci sono alcune informazioni che possono chiarire meglio questo aspetto.

Innanzitutto, è importante chiarire subito che le protesi mammarie possono essere permanenti ma con il tempo possono subire usura e deterioramento. Detto questo la loro durata è influenzata da molti fattori tra cui: il tipo di protesi utilizzata, il metodo di inserimento, la posizione dell’incisione, lo stile di vita della paziente e le eventuali complicanze postoperatorie.

La durata media di una protesi mammaria di ultima generazione è di 15-30 anni o più (quelle in gel altamento coesivo hanno una durata media più lunga).

INSERIMENTO: 

Se l’inserimento è avvenuto attraverso l’incisione inframammaria (sotto il seno) o l’incisione periareolare (intorno all’areola) la durata sarà mediamente più lunga rispetto all’incisione trans-ascellare (sotto il braccio).

STILE DI VITA: 

Le donne che praticano sport ad alto impatto o sollevano pesi pesanti possono avere maggiori probabilità di avere problemi con le loro protesi mammarie rispetto alle donne che conducono uno stile di vita più sedentario.

COMPLICAZIONI POSTOPERATORIE: 

Eventuali complicanze postoperatorie, come le infezioni o le rotture delle protesi, possono influire sulla durata delle protesi mammarie. Tuttavia, con una corretta assistenza postoperatoria e un follow-up regolare con il chirurgo plastico, molti problemi possono essere prevenuti o gestiti in modo efficace.

Parte del mio lavoro, purtroppo, è anche risolvere problemi e disagi subiti da pazienti che (comprensibilmente) sedotti da promozioni e prezzi aggressivi, non hanno dato il giusto valore alla propria salute e sicurezza. Questo significa per il paziente non solo un rischio evitabile ed un risultato non soddisfacente, ma anche, in fin dei conti, un costo maggiore.

Per questo è fondamentale e più conveniente rivolgersi sempre a specialisti:

  • qualificati con migliaia di interventi eseguiti con successo
  • certificati da enti riconosciuti come lo SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) e l’AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica)
  • che operino nelle migliori strutture cliniche
  • che ti seguano in ogni fase, dalla prima visita fino a tutto il decorso post-operatorio

Hai ulteriori dubbio o domande? Non esitare a contattarmi, sarò felice di risponderti ed aiutarti a fare la scelta migliore.

Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: