SENO

Seno asimmetrico

Avere un seno asimmetrico è una condizione molto comune. E’ normale che i propri seni non siano perfettamente uguali tra di loro. Se però vi è molta differenza si può porre rimedio. Ogni situazione dovrà essere valutata singolarmente.

Via Felice Cavallotti 13, MILANO

Asimmetria del seno

Possono sottoporsi a questo tipo di chirurgia plastica quelle donne che hanno una importante differenza di forma o di dimensione tra i due seni. Molto spesso si dovranno associare più tecniche chirurgiche.
In tutto il genere umano femminile non è possibile trovare una donna con due seni completamente identici l’uno con l’altro.
Tuttavia in alcune persone queste differenze sono di entità maggiore, sia per quanto riguarda la forma, sia per quanto riguarda la dimensione.

Seno asimmetrico cause

La correzione dell’asimmetria del seno può essere considerato un intervento in bilico tra la chirurgia plastica e la chirurgia estetica, perchè la sua correzione si avvale dell’impiego di tecniche provenienti dai due settori. Solamente uno specialista in chirurgia plastica ed estetica esperto e con esperienza sia di chirurgia ricostruttiva sia di chirurgia estetica, potrà affrontare questo problema al meglio ed assicurare un buon risultato che si mantenga in maniera costante e definitiva per molti anni.

Seno asimmetrico soluzioni

Nei casi più semplici in cui vi sia solamente un seno di dimensioni maggiori si potrà agire diminuendo il volume del seno più grande attraverso tecniche di mastoplastica riduttiva monolaterale. Nel caso invece in cui si preferisca aumentare il seno più piccolo la strategia terapeutica sarà più complessa perchè bisogna riuscire a evitare che il seno “modificato” abbia un aspetto (immediato e a distanza) differente da quello non operato. Se l’aumento desiderato è di medio-grandi dimensioni verrà valuta la possibilità di una correzione con protesi di aumento o con mastopessi anche per il lato non da operare. Nel caso di piccolo aumenti prenderemo in considerazione invece la metodica del lipofilling, che garantisce un risultato simmetrico anche a distanza dall’operazione.
In conclusione, durante la visita preliminare, tutte le tecniche della chirurgia estetica quali la mastoplastica riduttiva, la mastopessi, il lipofilling, la mastoplastica additiva (vedi sezioni dedicate) ed in alcuni casi anche le tecniche ricostruttive più complesse, dovranno essere conosciute perfettamente dal chirurgo che eseguirà l’intervento e valuate attentamente insieme alle aspettative del paziente per assicurare il miglior risultato possibile.
Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: