CORPO
Via Felice Cavallotti 13, MILANO
Possono sottoporsi a questo tipo di chirurgia tutte le persone che vogliono rimuovere un neo e avere una cicatrice più piccola e nascosta possibile, senza rinunciare alla sicurezza.
La prevenzione di Tumori della pelle tramite un controllo dei Nei o Nevi è ormai qualcosa di risaputo che coscienziosamente ogni persona dovrebbe eseguire una volta ogni 1-2 anni almeno. La possibilità di sviluppare dei nei dall’aspetto dubbio varia a seconda di parecchi fattori, i più importanti sono la familiarità (se altre persone della famiglia hanno in passato avuto dei tumori della pelle), dell’ esposizione solare e della carnagione.
Durante la visita, se il paziente non ha precedentemente eseguito una visita dermatologica, vengono analizzate tutte le neoformazioni del corpo e del volto del paziente, vengono fotografate le lesioni più importanti per registrarne la posizione e la dimensione così che possano essere inserite in un archivio pronto per essere utilizzato nelle visite successive.
Per un accurato controllo dei nevi ci si può rivolgere a uno specialista in Dermatologia, ma nel caso in cui ci sia qualcosa da togliere e si desideri la cicatrice più piccola possibile è meglio far eseguire la procedura chirurgica (con il bisturi a freddo o con il laser) da un Chirurgo Plastico.
Le tipologie di neoformazioni della pelle (lesioni cutanee) sono molteplici e vengono distinte in benigne (nei, fibromi, angiomi, cheratosi seborroiche, xantelasmi e molte altre ancora) e maligne (basaliomi, spinaliomi, melanomi, etc..).
Ci sono poi lesioni cutanee che sono in bilico tra benignità e malignità come le precancerosi (cheratosi attiniche, tricoepitelioma, adenoma sebace e cicatrici da ustione).
In base alla tipologia di nevo ci sono diverse tecniche per l’asportazione, che possono lasciare cicatrici più o meno visibili a seconda della tecnica utilizzata.
Nel caso in cui fosse identificata qualche lesione di natura o evoluzione particolarmente dubbia ne sarà consigliata l’asportazione chirurgica e l’esame istologico.
La lesione verrà tolta con la tecnica che permetterà sia la sua completa asportazione ma anche la miglior cicatrice possibile. Nel caso invece in cui si desideri togliere un neo, una cheratosi seborroica o altre lesioni della cute benigne, solamente per motivi estetici si potrà utilizzare il laser o la metodica meno invasiva che garantisca il minor segno possibile. Fortunatamente, tramite le tecnologie moderne, ultimo tra cui il nuovo laser CO2 frazionato micro ablativo, non rimane alcun segno dopo l’asportazione di molte lesioni della pelle.
Contatti
Contatti
Via Felice Cavallotti 13,
MILANO
Assistente personale del Dr. Spano (telefono/whatsapp)
+39 3921064703
Studio di Milano
+39 0249656081
Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:
Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:
Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:
Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:
Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: