quando rimuovere un neo

Rimuovere un neo, come e quando

Non tutti i nei devono essere tolti, innanzitutto bisogna capire come identificare i nei che devono essere tolti da quelli che invece devono solamente essere tenuti sotto controllo.

Dermatologo o chirurgo plastico?

L’importante è rivolgersi ad uno specialista in oncologia cutanea, cioè in grado di verificare se nel nostro corpo o nel nostro viso sono presenti nei che potrebbero degenerare un domani in un tumore della pelle.

Tipicamente l’aspetto di questi nei è scuro, sono nei che crescono e che hanno una forma sfumata. Per essere ancora più precisi si potrà ricorrere all’utilizzo del dermatoscopio o della dermatoscopia in modo da visualizzare i nei ad un alto ingrandimento per poterli studiare in dettaglio.

Insieme con i nei che si tema siano parenti del melanoma della pelle, è opportuno verificare che non siano presenti anche basaliomi o spinaliomi, cioè epiteliomi della pelle.
L’aspetto degli epiteliomi è totalmente differente da quello dei nei e si avvicinano di più alle chetatosi della pelle ma, a differenza di queste ultime, spesso sanguinano.

Da chi farsi operare?

Anche qui è fondamentale che i nei tolti siano analizzati cioè che si esegua un accurato esame istologico.

Tuttavia è giusto considerare e dare il giusto peso anche al lato estetico, perché non rimanga un segno indelebile dell’asportazione del neo.

Infatti fortunatamente nella maggior parte dei casi i nei tolti sono semplicemente “nei” e una volta tolti il corpo rimane segnato con una cicatrice e dentro di noi il dubbio che si poteva evitare l’analisi del neo.

Per rimuovere un neo lasciando il minor segno possibile è veramente indispensabile rivolgersi ad uno specialista in chirurgia plastica.

Il chirurgo plastico potrà decidere quali nei si possono rimuovere con il laser e quali con il bisturi a freddo. La scelta presa sarà quella che ci garantirà il miglior risultato estetico insieme con l’esame istologico più accurato del neo.

In conclusione

  • Non tutti i nei quindi devono essere analizzati ed il dermatologo od il chirurgo plastico ci aiuteranno a tenerli sotto controllo grazie ad una visita specialistica con cadenza annuale.
  • Nel caso qualche neo meriti di essere analizzato si ricorrerà alle tecniche più moderne di chirurgia plastica ed estetica.

 

Il Dr. Spano riceve presso
il suo ambulatorio privato a MILANO

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: