Mastoplastica: è bene farla in estate?

mastoplastica-additiva-in-estate

Mastoplastica estiva – Il mito da sfatare

C’è un’idea comune che la mastoplastica debba essere evitata durante i mesi estivi, ma è giusto credere a questo mito? Assolutamente no! Contrariamente a quanto si pensa, la stagione estiva può essere il momento ideale per sottoporsi a questo intervento. Con il caldo, le persone tendono a indossare abiti leggeri e costumi da bagno, e desiderano sentirsi a proprio agio con il proprio corpo. Ecco perché la mastoplastica estiva è una scelta intelligente, poiché ti permette di mostrare il tuo nuovo e affascinante aspetto in modo più immediato e senza dover aspettare l’autunno o l’inverno per farlo.

Tuttavia, va fatta una premessa: se ci si vuole operare in estate per poi correre ad agosto in spiaggia a sfoggiare il nuovo décolleté, meglio sarebbe fissare la data dell’operazione entro giugno. Se, invece, si vogliono sfruttare i momenti di relax per la guarigione, allora non ci sono limiti particolari.

Accorgimenti per la mastoplastica estiva

Ovviamente, come per qualsiasi intervento chirurgico, la mastoplastica richiede un adeguato livello di preparazione per garantire risultati ottimali e una rapida guarigione. Ecco alcuni accorgimenti importanti da prendere in considerazione se stai pensando di sottoporsi a una mastoplastica estiva:

– Consultazione con un chirurgo esperto: Una consultazione preliminare ti consentirà di esporre le tue aspettative e di comprendere le possibilità realistiche per il tuo caso.

– Programmazione anticipata: Pianifica l’intervento in anticipo per permettere al tuo corpo di guarire completamente prima di affrontare le attività estive più intense. Questo ti aiuterà a evitare potenziali complicazioni e goderti al meglio la tua nuova silhouette.

– Cicatrici: l’attenzione primaria va a loro. D’estate si tende a sudare di più e certamente il sudore non aiuta la guarigione delle cicatrici.

– Protezione solare: Dopo l’intervento, la pelle sarà particolarmente sensibile e suscettibile a scottature solari. Assicurati di proteggere adeguatamente la zona operata con indumenti protettivi e creme solari ad alto fattore di protezione.

– Reggiseno post operatorio: ricordiamo che per tutto il mese successivo all’intervento va indossato il reggiseno post operatorio, affinché il seno venga avvolto e protetto senza danneggiare le cicatrici o infiammare la zona. È per questo motivo che consiglio di stare in luoghi climatizzati…il reggiseno contenitivo, con il caldo estivo, diventa davvero pesante da indossare tutto il giorno.

– Drenaggio: lo menziono perché molte pazienti sono preoccupate per il drenaggio. In realtà questo non viene quasi mai utilizzato per una mastoplastica additiva. Ne parlo ancora meglio in questo articolo.

– Fai movimento: ovviamente scegli le ore meno calde, ma muoviti fin da subito. Inizia con brevi passeggiate ma non rimanere ferma. Fare movimento sin da subito aiuterà la contrazione muscolare, che funge da pompa sia per il circolo sanguigno che per quello linfatico aiutando l’eliminazione dell’edema.

Alla luce di quanto detto finora, il mio consiglio è che l’estate è un periodo in cui si possono eseguire tutti i tipi di intervento, compreso quello per aumentare il volume del seno.

Vi consiglio però di aspettare sempre almeno 3 settimane prima di andare al mare oppure di aspettare che sia passato almeno un mese dall’intervento se si vogliono organizzare delle vacanze.

Questo per tre motivi:

– Il seno sarà sicuramente sgonfiato

– I lividi saranno scomparsi del tutto

– Le cicatrici si saranno appianate completamente

Conclusioni

Se desideri migliorare il tuo aspetto, aumentare la tua autostima e sentirti più sicura del tuo corpo, la mastoplastica potrebbe essere la soluzione che stai cercando. Con un’attenta preparazione e la scelta di un chirurgo esperto, potrai goderti i numerosi benefici di questa procedura e sfoggiare il tuo nuovo look durante l’estate.

Se sei interessata o stai pensando di sottoporti a una mastoplastica non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento: ti seguirò nelle scelte adeguate da fare e risponderò a tutte le tue domande.

Nota: Questo articolo è puramente descrittivo e ha lo scopo di fornire informazioni generali sull’intervento di Mastoplastica. Prima di iniziare qualsiasi trattamento estetico, è sempre consigliabile consultare un professionista medico qualificato per una valutazione personalizzata e consigli appropriati.

Rinofiller: il trattamento rivoluzionario per una rinoplastica senza chirurgia

rinofiller

Cos’è il trattamento Rinofiller?

Il Rinofiller è un trattamento estetico non chirurgico progettato per correggere e migliorare l’aspetto del naso. Utilizza l’acido ialuronico, una sostanza biocompatibile presente naturalmente nel corpo umano, per apportare modifiche precise e mirate al profilo del naso. Questo gel di acido ialuronico viene iniettato con precisione nelle aree del naso che richiedono correzione, consentendo al medico estetico di modellare e riequilibrare le irregolarità e ottenere un risultato armonioso.

L’acido ialuronico viene scelto per il suo effetto volumizzante e levigante, che consente di correggere gobbe, naso piatto o asimmetrico, punta cadente e altre imperfezioni del naso. È una soluzione versatile e altamente personalizzabile, in grado di adattarsi alle esigenze uniche di ogni individuo, offrendo risultati visibili e naturali. Il Rinofiller è una scelta popolare per coloro che desiderano migliorare l’estetica del loro naso senza ricorrere a un intervento chirurgico invasivo.

Casi e situazioni in cui il Rinofiller è la scelta ideale

Il Rinofiller è una scelta ideale per coloro che desiderano migliorare l’aspetto del proprio naso, ma non sono pronti per un intervento chirurgico. Questo trattamento è particolarmente indicato per correggere lievi irregolarità del naso, come una gobba o un naso piatto. Inoltre, è un’opzione eccellente per coloro che hanno già subito una rinoplastica ma desiderano apportare ulteriori miglioramenti o correggere imperfezioni.

La scelta sicura per una bellezza duratura

Il Rinofiller utilizza l’acido ialuronico, una sostanza sicura e biocompatibile con il corpo umano. Questo significa che non ci sono rischi di reazioni allergiche o rigetto. L’acido ialuronico si degrada naturalmente nel tempo, ma i risultati del trattamento possono durare da 9 a 12 mesi, offrendoti una bellezza duratura senza la necessità di frequenti ritocchi. Inoltre, grazie alla sua reversibilità, se non sei completamente soddisfatto dei risultati ottenuti, è possibile procedere alla rimozione dell’acido ialuronico in modo sicuro ed efficace.

Il processo di esecuzione del trattamento Rinofiller

Il trattamento Rinofiller è un processo rapido e praticamente indolore. Il medico estetico esperto inietta un gel di acido ialuronico nella zona del naso che richiede correzione. Prima dell’iniezione, viene applicata una crema anestetica locale per garantire il massimo comfort durante il trattamento.
L’acido ialuronico, un componente naturale della pelle, si integra con i tessuti circostanti, donando al naso una forma e un volume migliorati. Grazie alla sua natura temporanea, il Rinofiller offre anche la flessibilità di apportare modifiche ulteriori o di tornare al tuo aspetto originale.

I benefici del trattamento Rinofiller

Il Rinofiller offre numerosi benefici che lo rendono una scelta preferita tra coloro che cercano miglioramenti non invasivi del naso. Prima di tutto, il trattamento è sicuro e minimamente invasivo, con un tempo di recupero molto breve. A differenza della rinoplastica tradizionale, non ci sono cicatrici visibili e il rischio di complicazioni è ridotto al minimo.

Inoltre, il Rinofiller è altamente personalizzabile, consentendo al medico di adattare il trattamento alle tue esigenze specifiche. Il risultato finale è un naso più armonioso e bilanciato, che si integra perfettamente con i tuoi tratti facciali.

Conclusioni

Il Rinofiller rappresenta una soluzione straordinaria per coloro che desiderano migliorare l’aspetto del proprio naso senza ricorrere a un intervento chirurgico. Con un processo sicuro, rapido e altamente personalizzabile, questo trattamento offre risultati sorprendenti e un tempo di recupero ridotto. Se sei interessato a sperimentare i benefici del Rinofiller, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento.

Nota: Questo articolo è puramente descrittivo e ha lo scopo di fornire informazioni generali sul trattamento Rinofiller. Prima di iniziare qualsiasi trattamento estetico, è sempre consigliabile consultare un professionista medico qualificato per una valutazione personalizzata e consigli appropriati.

Filler Glutei: il Segreto per Glutei Sbalorditivi

Cos’è il trattamento filler glutei?

Il trattamento filler glutei è un procedimento non chirurgico che consente di migliorare la forma, il volume e la tonicità dei glutei. Viene eseguito attraverso l’iniezione di filler specifici nella regione dei glutei, al fine di ottenere un effetto di sollevamento e un aspetto più rotondo e sodo.

I filler utilizzati sono sicuri e biocompatibili, spesso a base di acido ialuronico o altri materiali altamente affidabili. Questo trattamento mira a conferire ai glutei una maggiore pienezza e a migliorare la simmetria del corpo, offrendoti una silhouette più armoniosa e attraente.

Casi in cui viene utilizzato il trattamento filler glutei

Il trattamento filler glutei è indicato per diversi casi e situazioni. Se hai glutei piatti o cadenti, che non rispondono all’esercizio fisico o alla dieta, questo trattamento può offrirti un notevole miglioramento. Inoltre, se desideri un’alternativa non chirurgica al lifting dei glutei, il trattamento filler rappresenta una soluzione altamente efficace.

È anche adatto a coloro che desiderano correggere asimmetrie o irregolarità nella forma dei glutei. Qualunque sia il tuo obiettivo, il trattamento filler glutei può aiutarti a raggiungerlo in modo sicuro e naturale.

Come viene eseguito il trattamento filler glutei?

Il trattamento filler glutei è un procedimento ambulatoriale che richiede solo pochi minuti. Prima dell’iniezione del filler, verrà applicata una crema anestetica sulla zona da trattare per garantire il massimo comfort durante la procedura. Il medico poi inietterà il filler nella regione dei glutei, seguendo una tecnica personalizzata in base alle tue esigenze.

Il numero di iniezioni necessarie varia a seconda del volume e della forma desiderati. Dopo il trattamento, potrai tornare immediatamente alle tue attività quotidiane, senza bisogno di un periodo di recupero prolungato.

I benefici del trattamento filler glutei

I benefici del trattamento filler glutei sono numerosi. In primo luogo, otterrai un aumento significativo del volume e della pienezza dei glutei, che ti permetterà di indossare abiti attillati e costumi da bagno con sicurezza e fiducia. Inoltre, il trattamento filler glutei contribuisce a migliorare l’aspetto generale dei glutei, donando loro una forma più rotonda, sollevata e tonica. Questo ti permetterà di ottenere una silhouette più armoniosa e attraente.

Un altro grande vantaggio del trattamento filler glutei è la sua natura non invasiva. A differenza di interventi chirurgici più complessi, non sono necessari tagli o punti. Le iniezioni di filler sono ben tollerate e non richiedono un periodo di recupero lungo. Potrai riprendere le tue attività quotidiane immediatamente dopo la procedura.

Inoltre, il trattamento filler glutei è altamente personalizzabile. Il medico sarà in grado di adattare il trattamento alle tue esigenze specifiche, lavorando sulla forma e sul volume desiderati. Questo significa che otterrai risultati su misura per te, che rifletteranno il tuo stile e le tue preferenze personali.

È importante sottolineare che il trattamento filler glutei offre risultati temporanei ma duraturi. I filler utilizzati si riassorbiranno gradualmente nel corso dei mesi, ma gli effetti del trattamento possono durare da 12 a 18 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato e delle caratteristiche individuali. Potrai quindi godere a lungo dei risultati ottenuti, e se lo desideri, potrai ripetere il trattamento per mantenerli nel tempo.

Lipofilling Glutei: una soluzione alternativa e permanente

Il lipofilling glutei può essere una soluzione alternativa al filler glutei. a differenza di quest’ultimo, i suoi effetti sono permanenti ma richiede un intervent chirurgico. Per maggiori informazioni leggi questo articolo dedicato al lipofilling glutei.

Conclusioni

In conclusione, il trattamento filler glutei è una soluzione rivoluzionaria per ottenere glutei perfetti, tonici e dalle forme armoniose. Con risultati personalizzabili, non invasività e benefici duraturi, questo trattamento rappresenta un modo sicuro ed efficace per raggiungere i tuoi obiettivi estetici.

Nota: Questo articolo è puramente descrittivo e ha lo scopo di fornire informazioni generali sul trattamento Filler Glutei. Prima di iniziare qualsiasi trattamento estetico, è sempre consigliabile consultare un professionista medico qualificato per una valutazione personalizzata e consigli

SculpSure: 5 Cose che Devi Sapere per Ottenere un Corpo Scolpito

Se desideri un corpo scolpito, snello e tonificato, SculpSure è la soluzione che hai sempre cercato. SculpSure è una tecnologia all’avanguardia che utilizza il laser per eliminare il grasso ostinato e indesiderato. Questo innovativo trattamento non invasivo ti permette di ridurre il grasso corporeo in modo sicuro e senza tempi di recupero lunghi. Con SculpSure, puoi raggiungere il corpo dei tuoi sogni in modo semplice e veloce.

SculpSure: Un Trattamento Rivoluzionario

SculpSure è stato progettato per coloro che cercano una soluzione efficace per rimodellare il proprio corpo. Questo trattamento è approvato dalla FDA ed è considerato una delle opzioni di scultura corporea più sicure e avanzate sul mercato.

La tecnologia SculpSure utilizza un laser a diodi che penetra negli strati profondi del tessuto adiposo, distruggendo le cellule adipose senza danneggiare i tessuti circostanti. Il trattamento è indolore e non richiede anestesia, offrendo una soluzione sicura e comoda per eliminare il grasso non desiderato.

ScupSure riduce il Grasso Localizzato

Molte persone lottano qutodianamente con il grasso ostinato che sembra resistere a dieta ed esercizio fisico. SculpSure può essere la risposta a questa frustrazione. Il trattamento è in grado di ridurre il grasso localizzato in diverse aree del corpo, tra cui addome, fianchi, cosce, schiena e mento. Le zone da trattare possono essere molteplici, e in base all’area designata la durata del trattamento può variare in termini di tempo.

La tecnologia laser di SculpSure, infatti, agisce direttamente sulle cellule adipose (non importa su quale parte del corpo si trovino), distruggendole in modo permanente. Il tuo corpo poi elimina gradualmente queste cellule, risultando in una riduzione visibile del grasso e in una silhouette più snella.

SculpSure è una Procedura Veloce e Comoda

Una delle caratteristiche migliori di SculpSure è che è una procedura veloce e comoda. Il trattamento può essere completato in soli 25 minuti, il che significa che puoi fissare un appuntamento durante una pausa pranzo o prima di tornare a casa dal lavoro.

Durante il trattamento, sentirai solo una sensazione di calore intermittente, senza dolore significativo. Non è richiesto alcun periodo di recupero, quindi puoi tornare alle tue attività quotidiane immediatamente dopo la sessione.

SculpSure garantisce Risultati Duraturi

SculpSure offre risultati duraturi. Una volta che le cellule adipose vengono distrutte, non si rigenerano. Ciò significa che, se segui uno stile di vita sano e mantieni un peso stabile, i risultati del trattamento saranno permanenti. Con SculpSure, puoi dire addio al grasso ostinato e goderti una silhouette slanciata e tonica per molto tempo.

SculpSure è un trattamento Sicuro e Affidabile

Quando si tratta di scultura corporea, la sicurezza è fondamentale. SculpSure è stato clinicamente testato e dimostrato come un trattamento sicuro ed affidabile. È stato approvato dalla FDA, l’autorità di regolamentazione sanitaria negli Stati Uniti, il che conferma la sua efficacia e sicurezza. Inoltre, SculpSure è stato ampiamente utilizzato da professionisti medici e ha ricevuto recensioni positive da parte dei pazienti soddisfatti.

Conclusioni

Se desideri ottenere un corpo scolpito e liberarti del grasso indesiderato, SculpSure è certamente la soluzione ideale per te. Con la sua tecnologia avanzata, risultati duraturi e sicurezza comprovata, SculpSure offre un approccio innovativo e affidabile alla scultura corporea.
Se desideri maggiori informazioni sul trattamento Sculpsure, contattaci subito: il nostro staff medico sarà felice di fornirti tutte le informazioni che desideri.

Nota: Questo articolo è puramente descrittivo e ha lo scopo di fornire informazioni generali sul trattamento Sculpsure. Prima di iniziare qualsiasi trattamento estetico, è sempre consigliabile consultare un professionista medico qualificato per una valutazione personalizzata e consigli appropriati.

Quali protesi usare per avere un seno naturale?

peso-delle-protesi-del-seno

La mastoplastica additiva, comunemente nota come intervento per l’aumento del seno, è diventata una delle procedure chirurgiche estetiche più richieste nel mondo. Molte donne desiderano migliorare le proporzioni del loro corpo e ottenere un seno più pieno e armonioso. Un aspetto cruciale nella scelta del tipo di protesi è ottenere un risultato naturale, in modo che il seno appaia autentico e in sintonia con le caratteristiche fisiche individuali. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di protesi mammarie disponibili e forniremo informazioni utili per aiutarti a prendere una decisione consapevole.

Perché fare una mastoplastica additiva

La decisione di sottoporsi a una mastoplastica additiva è una scelta personale che va valutata attentamente. Molte donne scelgono di sottoporsi a questa procedura per ragioni estetiche, come il desiderio di avere un seno più voluminoso e proporzionato al resto del corpo. Altre donne possono optare per l’intervento dopo una mastectomia o per correggere asimmetrie o deformità congenite. La mastoplastica additiva può avere un impatto significativo sulla fiducia in sé stesse e sulla propria autostima, permettendoti di sentirti più sicura e in sintonia con il tuo corpo.

Tipologie di protesi in base alla forma

Sicuramente la scelta delle protesi è un momento delicato per ogni intervento di mastoplastica additiva, perché la loro forma è ciò che determina il risultato finale, insieme alla scelta del materiale di cui saranno costituite.

Iniziamo col dire che le protesi mammarie sono disponibili in diverse forme, ognuna delle quali offre caratteristiche specifiche. Le forme più comuni sono rotonde e anatomiche.
Le protesi rotonde offrono una maggiore pienezza nella parte superiore del seno, creando un aspetto più “pieno” e “tirato”. Sono quindi ideali per chi desidera un effetto push up: hanno una base circolare e la loro forma ricorda una sfera tagliata a metà.

Il volume di queste protesi è distribuito in modo uniforme; pertanto il punto di massima proiezione si trova esattamente al centro. Proprio per questa loro caratteristica, questo punto rimane invariato a prescindere dalla forza di gravità, quindi anche quando la paziente è in piedi o sdraiata.

Il vantaggio di usare queste protesi sta nel maggior riempimento della mammella, che appare più voluminosa nella sua parte superiore che in quella inferiore. Va però detto che nel 95% dei casi sono senz’altro preferibili le protesi anatomiche, che donano un aspetto senz’altro più naturale armonioso.

Le protesi anatomiche (chiamate in questo modo perché ricordano a grandi linee l’anatomia della mammella), al contrario, sono progettate per imitare la forma naturale del seno, con una maggiore proiezione nella parte inferiore. Sono l’ideale per tutte le donne che desiderano aumentare il seno in modo completamente naturale, senza stravolgere le forme e le armonie del proprio corpo: infatti, anche se sottoposte alla forza di gravità si nota comunque la forma a goccia, simile al seno “a coppa di champagne”.

Sia le protesi rotonde che quelle anatomiche sono disponibili in varie misure, il che permette sia alla paziente che al chirurgo di optare per quella che meglio si adatta al risultato voluto: la scelta tra queste due forme dipenderà quindi dalle preferenze individuali e dagli obiettivi estetici desiderati.

Tipologie di protesi in base al materiale

Le protesi mammarie (sia rotonde che anatomiche) possono essere realizzate con diversi materiali, tra cui i più diffusi e utilizzati sono il silicone e la soluzione salina.

Le protesi al silicone sono le più comunemente utilizzate, poiché offrono una sensazione e un aspetto più naturali rispetto alle protesi saline. Il silicone è un gel coesivo che mantiene la sua forma e consistenza nel tempo.

Le protesi in soluzione salina sono riempite con una soluzione salina sterile dopo l’inserimento e possono essere regolate in termini di volume. Va detto che l’utilizzo di quest’ultima tipologia è ormai molto raro, soprattutto in Europa e la tendenza è quella di utilizzare le protesi al silicone. Entrambi i tipi di protesi sono comunque sicuri e approvati dalla FDA.

Pro e contro per ogni tipo di protesi

Non c’è una protesi migliore e una peggiore; come ripeto sempre, ogni donna è diversa, ogni seno è diverso quindi l’intero intervento va adattato alle sue esigenze e ai risultati che la paziente desidera ottenere.

Di fatto, il mio ruolo, e quello dei miei colleghi, è indirizzare la paziente verso la scelta giusta.

Ecco perché in visita di consulto faccio sempre una valutazione delle condizioni di partenza, cosicché il risultato possa essere il più naturale e armonioso possibile.

Infatti, se fino agli anni ‘60 si preferivano décolleté decisamente prosperosi, oggi i canoni estetici sono cambiati e la maggior parte delle donne desidera un seno proporzionato e privo di volumi eccessivi.

Questo risultato si ottiene sia con le protesi rotonde, sia con quelle anatomiche, quindi, in attesa di parlare con il proprio chirurgo estetico, andiamo a capire quali sono le differenze e come scegliere quella più adatta al proprio fisico.

Le protesi al silicone offrono un aspetto e una sensazione più simili al tessuto mammario naturale, consentendo risultati estetici più realistici. Tuttavia, tendenzialmente richiedono un monitoraggio regolare per verificare eventuali rotture.

Anche se le protesi di ultima generazione vengono realizzate con silicone coesivo, che di fatto non sono suscettibili ad alcun tipo di rottura. È comunque opportuno effettuare un controllo ecografico annuale per verificare l’integrità delle protesi e, in ogni caso, sottoporsi a una visita di controllo in caso di traumi.

Come scegliere la protesi più adatta

La scelta della protesi mammaria più adatta dipende da diversi fattori, tra cui la struttura corporea, le dimensioni del seno desiderate e le preferenze personali. In linea di massima possiamo dire che la scelta dipende per lo più id a quattro fattori:

  • La situazione di partenza, quindi la conformazione del seno che si desidera aumentare o correggere;
  • Il risultato che si vuole ottenere;
  • La tecnica operatoria che si sceglie di utilizzare (sottomuscolare, sottoghiandolare o Dual Plane);
  • L’esperienza del chirurgo.

Come si può intuire, quindi, non esiste la protesi perfetta, ma quella che si adatta meglio alla paziente. Fondamentalmente, per avere un risultato che sia il più naturale possibile, la scelta delle protesi, una volta chiariti gli intenti con il chirurgo, va lasciata a lui. In questo modo ci si può assicurare un risultato ottimale, naturale, proporzionato e armonioso.

Ecco perchè non mi stancherò mai di ripetere che bisogna affidarsi solo a professionisti esperti, che abbiano migliaia di interventi alle spalle: solo in questo modo ci si può assicurare il massimo del comfort e delle possibilità di scelta, sia delle tecniche adoperate che della qualità delle protesi.

Differenze di costo e di trattamento tra i vari tipi di protesi

Le protesi mammarie possono variare significativamente per quanto riguarda il costo. Le protesi al silicone tendono ad avere un prezzo leggermente più alto rispetto alle protesi saline, così come tendenzialmente le protesi anatomiche costano di più di quelle rotonde. Ma è importante considerare che i costi dell’intervento chirurgico includono anche altri fattori, come le spese ospedaliere, le visite postoperatorie e l’anestesia.

Perché è importante una prima visita di consulto

Da quanto esposto fino a questo punto possiamo affermare con sicurezza che la prima visita di consulto con un chirurgo plastico è un passo essenziale per chiunque sia interessato a una mastoplastica additiva.

Durante questa visita, il chirurgo esaminerà l’anatomia del paziente, discuterà delle aspettative e dei desideri estetici, fornirà informazioni dettagliate sulle opzioni di protesi disponibili e risponderà a tutte le domande e le preoccupazioni del paziente.

Sarà inoltre valutata la storia clinica del paziente per garantire la sicurezza dell’intervento chirurgico. La visita di consulto consente al paziente di comprendere appieno i dettagli dell’intervento, i possibili rischi e i risultati attesi, fornendo una base solida per prendere una decisione informata.

Conclusioni

La scelta delle protesi mammarie per ottenere un seno naturale è un processo che richiede una valutazione attenta e una consulenza personalizzata con un chirurgo plastico qualificato. Considerando le diverse tipologie di protesi in base alla forma e al materiale, nonché i pro e i contro di ciascuna opzione, è possibile trovare la soluzione più adatta alle esigenze individuali.

Se desideri ottenere un seno naturale attraverso una mastoplastica additiva, ti consiglio di prenotare una visita di consulto presso il nostro ambulatorio, con l’impegno di offrirti un’attenzione personalizzata e professionale, ascoltando le tue esigenze e aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi estetici in modo sicuro e naturale.

Prenota oggi stesso la tua visita di consulto e inizia il percorso verso un seno più armonioso e soddisfacente. Siamo qui per guidarti in ogni fase del processo e assicurarti un risultato che rispecchi la tua bellezza individuale.

Nota: Le informazioni fornite in questo articolo sono puramente informative e non sostituiscono la consulenza medica professionale. Prima di prendere qualsiasi decisione riguardo a una mastoplastica additiva, è fondamentale consultare un chirurgo plastico qualificato per una valutazione personalizzata.

Quanto durano le protesi mammarie?

Per aumentare il volume del seno è necessario un intervento chirurgico che prevede l’inserimento di protesi mammarie. Sono diverse le motivazioni che spingono una donna ad optare per tale intervento, dal desiderio di un seno che non è mai stato bello e proporzionato alla volontà di recuperare qualcosa che si ha perso . Tuttavia i una delle domande che mi vengono poste più frequentemente è: Quanto durano le protesi mammarie? Hanno una scadenza? Dovrò sostituirle prima o poi?

Non esiste una risposta unica e valida per tutti i casi. La durata delle protesi mammarie può infatti variare in base a diversi fattori. Tuttavia, ci sono alcune informazioni che possono chiarire meglio questo aspetto.

Innanzitutto, è importante chiarire subito che le protesi mammarie possono essere permanenti ma con il tempo possono subire usura e deterioramento. Detto questo la loro durata è influenzata da molti fattori tra cui: il tipo di protesi utilizzata, il metodo di inserimento, la posizione dell’incisione, lo stile di vita della paziente e le eventuali complicanze postoperatorie.

La durata media di una protesi mammaria di ultima generazione è di 15-30 anni o più (quelle in gel altamento coesivo hanno una durata media più lunga).

INSERIMENTO: 

Se l’inserimento è avvenuto attraverso l’incisione inframammaria (sotto il seno) o l’incisione periareolare (intorno all’areola) la durata sarà mediamente più lunga rispetto all’incisione trans-ascellare (sotto il braccio).

STILE DI VITA: 

Le donne che praticano sport ad alto impatto o sollevano pesi pesanti possono avere maggiori probabilità di avere problemi con le loro protesi mammarie rispetto alle donne che conducono uno stile di vita più sedentario.

COMPLICAZIONI POSTOPERATORIE: 

Eventuali complicanze postoperatorie, come le infezioni o le rotture delle protesi, possono influire sulla durata delle protesi mammarie. Tuttavia, con una corretta assistenza postoperatoria e un follow-up regolare con il chirurgo plastico, molti problemi possono essere prevenuti o gestiti in modo efficace.

Parte del mio lavoro, purtroppo, è anche risolvere problemi e disagi subiti da pazienti che (comprensibilmente) sedotti da promozioni e prezzi aggressivi, non hanno dato il giusto valore alla propria salute e sicurezza. Questo significa per il paziente non solo un rischio evitabile ed un risultato non soddisfacente, ma anche, in fin dei conti, un costo maggiore.

Per questo è fondamentale e più conveniente rivolgersi sempre a specialisti:

  • qualificati con migliaia di interventi eseguiti con successo
  • certificati da enti riconosciuti come lo SICPRE (Società Italiana Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica) e l’AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica)
  • che operino nelle migliori strutture cliniche
  • che ti seguano in ogni fase, dalla prima visita fino a tutto il decorso post-operatorio

Hai ulteriori dubbio o domande? Non esitare a contattarmi, sarò felice di risponderti ed aiutarti a fare la scelta migliore.

Ringiovanire lo sguardo con la Blefaroplastica

Gli occhi non sono solo importanti per la vista, ma vengono anche considerati come “lo specchio dell’anima” in quanto riflettono ciò che non riusciamo ad esprimere con le parole. Un solo sguardo permette di percepire le emozioni, i sentimenti e la personalità di una persona. 

Con il passare del tempo, la pelle del contorno occhi tende a perdere elasticità e luminosità. Questo avviene perché il derma di questa zona delicata si assottiglia sempre di più, favorendo la comparsa di rughe e riducendo la capacità di “comunicare con gli occhi”.

Ad amplificare ancora di più l’invecchiamento sono l’eccessiva esposizione al sole, uno stile di vita frenetico, l’inquinamento e lo stress, che accelerano il processo di aging e limitano la rigenerazione dei tessuti. Alcune delle conseguenze sono le odiate zampe di gallina, le palpebre cadenti e occhiaie più marcate.

Tutti questi inestetismi contribuiscono ad appesantire lo sguardo, che apparirà più spento e stanco. Da un punto di vista funzionale, le palpebre cadenti potrebbero anche causare problemi alla vista.

E’ possibile contrastare l’invecchiamento del contorno occhi in modo definitivo? 

La risposta è SI

Per ridurre gli inestetismi dell’area perioculare, è saggio considerare di sottoporsi ad una procedura che si chiama Blefaroplastica. E’ un intervento chirurgico poco invasivo che permette di ripristinare i segni dell’invecchiamento per uno sguardo ringiovanito e luminoso. 

Alcune star di Hollywood che hanno eseguito questo intervento sono Paris Hilton, Cameron Diaz, Tom Cruise, Paul McCartney e George Clooney.

 

La Blefaroplastica: cos’è e come funziona?

E’ un intervento chirurgico che permette di ringiovanire le palpebre tramite la rimozione di cute e grasso in eccesso. Prima dell’intervento è fondamentale eseguire una visita preoperatoria, in modo da capire insieme come agire a seconda della situazione di partenza e ai risultati desiderati:

 

    • Se desideri rimuovere la pelle in eccesso sulle palpebre superiori per uno sguardo fresco, ringiovanito e più aperto, l’intervento giusto per te è la Blefaroplastica Superiore. Il trattamento dura meno di 1 ora.

 

    • Se desideri eliminare le borse adipose presenti sulle palpebre inferiori, ti consiglio la Blefaroplastica Inferiore. Per ridurre le fastidiose occhiaie invece l’intervento più adatto è la il laser resurfacing (LINK) oppure il filler, in modo da ottenere uno sguardo riposato e rinnovato. Il trattamento dura circa 2 ore.

 

    • Se desideri contrastare inestetismi in entrambe le palpebre, la soluzione adatta a te è la Blefaroplastica Completa. 

Le incisioni sono eseguite nelle pieghe naturali delle palpebre, in questo modo, le cicatrici post operatorie saranno pressoché invisibili.

 

Il post-operatorio

L’intervento è sicuro e si svolge in anestesia locale, quindi non sentirai alcun dolore. Inoltre, non richiede un periodo di convalescenza e non necessita lunghi tempi di recupero. I punti saranno rimossi dopo 6 giorni dall’operazione.

Alcuni degli effetti secondari possono essere lividi o gonfiori, che miglioreranno nell’arco di qualche settimana.

5 Consigli per una guarigione ottimale

Dubbi sul processo di guarigione? Non preoccuparti! Ecco qui 5 consigli che potrai seguire:

 

    • Dormi correttamente: i primi giorni dopo l’intervento dormi con la testa leggermente sollevata per evitare movimenti bruschi.

    • Indossa occhiali scuri: in questo modo, proteggerai i tuoi occhi dagli agenti esterni come sole e vento.

    • Usa il ghiaccio per ridurre il gonfiore: fai in modo di avere ghiaccio e garze a portata di mano per le prime ore.

    • Non usare l’aspirina: potrebbe aumentare il rischio di sanguinamento.

    • Evita fumo e alcool: il fumo può rallentare il processo di guarigione della cicatrice, mentre l’alcool può contribuire ad eventuali gonfiori e causare disidratazione. 

 

I risultati

Potrai ammirare i risultati definitivi dopo circa 2-3 mesi: il tuo sguardo sarà più ringiovanito, aperto, fresco e luminoso. Se desideri valorizzarlo ulteriormente, è possibile associare altri interventi chirurgici complementari come il Lifting Sopracciglio. 

Gli interventi chirurgici sono molto delicati, per questo consiglio di affidarti a chirurghi con esperienza decennale per risultati duraturi ma soprattutto per la tua sicurezza.

“Vorrei una terza di seno”

terza di seno

“Dottore, vorrei una terza di seno”

Ecco qual è il desiderio di molte pazienti quando si presentano in clinica per una visita pre operatoria.

Molte donne arrivano da me con delle idee già ben chiare rispetto alla taglia di reggiseno che vorrebbero ottenere. Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi, dopo aver preso le misure del seno e del torace, quella terza taglia di reggiseno non è la misura giusta per loro.

Questo perché la misura del “nuovo seno” non va a taglie. In questo articolo, per l’appunto, voglio approfondire l’argomento, spiegando quali siano i criteri per una taglia perfetta e, di conseguenza, quali protesi scegliere. 

Questione di taglie o di proporzioni?

Ripeto sempre che non esistono due interventi identici tra di loro perché ogni persona è differente e, per questo, merita un intervento personalizzato.

Dunque, considerato che ogni corpo ha armonie e proporzioni differenti, non si può scegliere la protesi ragionando solo per taglie e misure del reggiseno.

Per scegliere la protesi giusta bisogna prendere le misure del seno e tenere in considerazioni tutte le caratteristiche della paziente, tra cui:

  • Peso e altezza
  • Stile di vita
  • Grandezza e forma del torace
  • Dimensione delle ghiandole mammarie
  • Quantità di tessuto adiposo presente

Si evince, quindi, che una coppa o una misura standard non può assolutamente tener conto di tutti questi fattori. D’altronde, è il ruolo del chirurgo estetico fare una visita di consulto precisa e accurata, durante la quale prendere con attenzione le misure del seno e del corpo per garantire un risultato perfettamente naturale ma comunque voluminoso.

Come scegliere la protesi della misura giusta

La protesi perfetta si sceglie tenendo conto di tutti i calcoli eseguiti durante la visita e, chiaramente, in base ai desideri della paziente.

Esistono tantissimi tipi di protesi, proprio per accontentare le richieste di tutte le donne: a goccia per una forma del seno più naturale, rotonda per dare volume anche nel polo superiore della mammella e via dicendo.

In più, aggiungo un altro elemento: tecnicamente la circonferenza del seno viene calcolata in centimetri cubici – cc – per cui parlare di taglie non è propriamente corretto. 

Dunque, se una donna, ad esempio, vuole una terza di seno, non significa che la misura che otterrà sia equivalente a quella di coppa 3B o 3C che si trova in commercio.

In chirurgia estetica, infatti, c’è un altro schema individuare le misure di un seno:

  • 150 cc: coppa A
  • 300 cc: coppa B
  • 450 cc: coppa C
  • 600 cc: coppa D

Tuttavia, io preferisco sempre basarmi sulle misure del corpo della paziente per eseguire una mastoplastica additiva. Credo infatti che questo schema sia tanto utile quanto pericoloso per delle mani inesperte.

Non sempre, come stavamo dicendo, il desiderio della paziente coincide con la naturalezza del risultato. Per questo, sottolineo sempre l’importanza di affidarsi a chirurghi estetici esperti: solo con l’esperienza si possono ottenere risultati naturali e otticamente perfetti.

Prendere il sole in topless: si o no?

prendere-il-sole-in-topless

Si può prendere il sole in topless?

Una domanda che con l’arrivo dell’estate mi viene posta sempre più spesso. Partiamo da un presupposto: il seno si può abbronzare, ma con delle precauzioni.

Infatti, non ci sono dei limiti o dei divieti che impongono alle donne di prendere il sole sul seno, ma ci sono delle accortezze che vanno necessariamente rispettate se non si vuole incappare in spiacevoli e dolorose scottature.

In questo articolo vorrei approfondire l’argomento e fare chiarezza anche sulla questione “salute”. Molte persone, infatti, credono che l’abbronzatura sul seno aumenti le probabilità di sviluppare melanomi. In realtà, questa è una falsa credenza che non ha alcun fondamento perché non ci sono delle dimostrazioni scientifiche o dei precedenti dimostrabili.

Si può andare in spiaggia senza reggiseno dopo la mastoplastica?

Dopo una mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di sollevamento, le donne prendono fiducia con il loro corpo e potrebbero sentirsi a loro agio ad abbronzarsi il topless.

In un altro articolo abbiamo già visto che è possibile andare al mare o in piscina dopo un’operazione di rimodellamento del seno. L’importante è esporsi al sole dopo minimo 1 mese dall’intervento avendo cura di proteggere le cicatrici. 

Per togliersi il reggiseno in spiaggia è infatti fondamentale aspettare la completa guarigione del seno: non basta che questo si sia sgonfiato, serve soprattutto che le protesi si siano assestate. È per questo che è necessario indossare per almeno 30 giorni, sia di giorno che di notte, il reggiseno post operatorio. 

Dunque, in spiaggia senza reggiseno di può andare anche dopo una mastoplastica, ma dopo qualche settimana dall’intervento e con la premura di applicare una crema solare SFP 50+ a schermo totale, specialmente sulle cicatrici.

Aggiungerei anche un’altra precisazione: la crema solare va applicata a prescindere, anche se il seno non è stato rifatto. In più, il seno, avendo una carnagione più chiara, risulta molto più sensibile rispetto alle altre aree del corpo. 

Quindi, che l’intervento al seno sia stato imminente o che non si sia mai fatto, è importante proteggere il décolleté dai raggi UV. 

I rischi per la salute

Come dicevo, molte donne sono preoccupate e scelgono di non prendere il sole in topless per paura di incorrere in rischi per la salute.

Tuttavia, non c’è da preoccuparsi. Il rischio di sviluppare tumori al seno o cheratosi attiniche aumenta solo ed esclusivamente se l’esposizione al sole non è protetta.

Dunque, il mio consiglio è quello di evitare le ore più calde e proteggere la pelle con cosmetici appositi. Associare l’esposizione solare in topless al tumore del seno è una credenza totalmente infondata.

Lo stesso discorso vale per “l’invecchiamento del seno” causato da sole. 

Il fotoaging, ossia l’invecchiamento causato dai raggi UV, è un fenomeno molto diffuso causato da un’esposizione non protetta.

Anche in questo caso, quindi, per evitarlo o prevenirlo, è necessario applicare le creme solari. In questo modo si evitano dolorose scottature e anche la comparsa di rughe precoci sul décolleté.

Capezzoli: al mare possono essere esposti ai raggi uv?

Anche i capezzoli, sebbene siano ancora più delicati del seno, possono essere esposti al sole.

I casi in cui personalmente lo sconsiglio sono quelli in cui c’è stato un intervento imminente, se ci sono dei tatuaggi o se si ha appena terminato un percorso di terapia oncologiche.

In quest’ultimo caso perché le terapie causano un assottigliamento dello strato superficiale della pelle, oltre che una diminuzione del collagene e delle fibre elastiche, quindi aumentano notevolmente le probabilità di sviluppare infiammazioni, irritazioni o scottature.

Come curare una scottatura al seno

Per curare una scottatura, generalmente, si interrompe l’esposizione al sole e si applicano delle creme lenitive doposole che hanno il compito di calmare il bruciore e il prurito.

Anche per il seno, dunque, si può applicare una creme lenitiva. Se invece la scottatura è più profonda, allora suggerisco di rivolgersi a un medico, per valutare il grado di ustione e optare per delle pomate a base di cortisone.

L’obiettivo, ovviamente, è prevenire e prendere il sole in modo graduale anche perché eritemi frequenti provocano un precoce invecchiamento della pelle con comparsa e accentuazione di rughe, oltre che ad alcune forme di tumori cutanei.

Mastoplastica riduttiva: non è solo un problema estetico

riduzione del seno

La mastoplastica riduttiva non è sempre una questione estetica; la riduzione del seno, infatti, viene eseguita spesso e volentieri per motivi di salute.

In effetti, per quanto molte donne, spinte dalla ricerca della perfezione, ricorrano a interventi di aumento per avere qualche taglia in più, ce ne sono molte altre che desiderano un seno più piccolo.

In questo caso, la ricerca della bellezza non c’entra. Le cause sono molto spesso legate alla salute e a difficoltà psicologiche che, a loro volta, possono diventare l’origine di disturbi fisici veri e propri.

Spesso i motivi per cui si fa ricorso alla riduzione del seno sono legati all’esigenza di limitare o eliminare del tutto i disturbi collegati all’eccessivo volume, tra cui: 

  • Dolore alla schiena o alla regione cervicale e lombare;
  • Problemi di respirazione;
  • Lesioni in corrispondenza delle spalline del reggiseno e nella piega sottomammaria. 

Ma anche:

  • La ridotta scelta di capi di abbigliamento disponibili per chi ha un seno molto prosperoso;
  • L’impedimento a svolgere un’attività sportiva;
  • Limiti in ambito sociale e relazionale.

Ricordiamoci che la presenza di un seno molto grande e cadente può dipendere da fattori genetici, dalla recettività ormonale del tessuto delle mammelle o dall’aumento di peso. Dunque, l’unico modo per intervenire è chirurgico.

La mastoplastica riduttiva è infatti un intervento di chirurgia plastica ed estetica che dà ottimi risultati, a patto però che venga eseguito da un chirurgo estetico plastico, specializzato in interventi del seno, all’interno di strutture debitamente attrezzate e autorizzate.

Riduzione del seno: quando è consigliabile?

Come stavamo già dicendo, quando le dimensioni eccedono ci possono essere delle conseguenze non indifferenti sulla postura, causando problemi, anche gravi, alla colonna vertebrale. 

Un peso eccessivo delle mammelle, infatti, sposta inevitabilmente il baricentro del corpo in avanti, costringendo collo e spalle a farsi carico di un lavoro eccessivo, nel tentativo di correggere lo sbilanciamento.

Inoltre, un seno troppo abbondante è una delle cause principali di posture errate, con l’insorgere di cifosi e scoliosi, che finiscono per minare seriamente le curve fisiologiche della colonna vertebrale. 

Questo succede non solo in conseguenza di un peso eccessivo, ma anche come risultato di un certo disagio psicologico. In effetti, non tutte le donne amano stare al centro dell’attenzione e un seno sproporzionato e ingombrante non aiuta certo a passare inosservate.

In più, accennavamo che le dimensioni di un seno troppo grande impediscono la pratica di alcuni sport, oltre che rendere difficile indossare alcuni capi di vestiario, come canottiere e abiti scollati. 

Sembrano dettagli, ma in realtà queste difficoltà possono minare seriamente l’autostima della donna e rendere molto complicate le relazioni sociali, affettive e sessuali.

Un intervento di mastoplastica per la riduzione del seno, pertanto, migliora sensibilmente la postura e la percezione del proprio corpo, con ricadute positive anche sulla salute e la psiche.

Quando è consigliabile un intervento di riduzione del seno?

Alla luce di quanto detto finora, la riduzione del seno viene principalmente eseguita per eliminare i danni fisici, ripristinare il benessere psicologico della paziente o anche solo per assicurarsi proporzioni più armoniose e correzioni di eventuali asimmetrie.

L’intervento, dunque, è consigliato anche in giovane età. Tuttavia, suggerisco di attendere il completo sviluppo del seno, che avviene, generalmente, intorno al compimento della maggiore età.

L’importante è ricordarsi che, sebbene venga considerato un intervento estetico, la riduzione del seno, anche quando eseguita per problemi di salute, è pur sempre un’operazione chirurgica e comporta inoltre delle cicatrici visibili. È quindi necessario rivolgersi a professionisti qualificati e con esperienza.

I problemi di salute connessi a un seno troppo voluminoso

Visto che li abbiamo solamente menzionati, cerchiamo di capire meglio quali siano i problemi di salute e gli effettivi risvolti causati da un seno eccessivo.

Problemi alla schiena

Il disagio maggiore che sentono le donne con un seno troppo grande è legato al suo peso.

Infatti, la mastoplastica riduttiva è utile per ridurre i dolori causati dall’eccessivo peso del seno, che potrebbe comportare dolori diffusi alla schiera, in particolare nella zona cervicale e lombare. 

Ma non solo, è utile anche per scongiurare eventuali modificazioni delle curve della colonna vertebrale e l’aggravarsi di problemi psicologici. 

Problemi di respirazione

Da non sottovalutare è il disagio respiratorio che  può causare un seno troppo voluminoso. Proprio per questo l’intervento di riduzione può aiutare a diminuire la massa che comprime la cassa toracica, in modo da avere una sua dilatazione più ampia.

Lesioni alla pelle

L’intervento per ridurre il seno riesce a risolvere il problema delle ferite. Infatti, il peso di un seno troppo voluminoso può dar luogo a delle lesioni nella piega sottomammaria e in corrispondenza delle spalline del reggiseno.

Problemi psicologici e sociali 

Molte donne non si sentono a loro agio ad esempio indossando abiti scollati, in quanto un seno prosperoso tende ad attirare sguardi. 

Infatti, dopo la riduzione del seno la maggior parte delle donne si sentono rinascere: possono indossare capi che piacciono senza sentirsi a disagio. Inoltre, riescono a eseguire esercizi sportivi con maggiore dimestichezza. 

In generale, si può affermare che una riduzione del seno migliori l’autostima e di conseguenza la vita sociale e sessuale.

 

 

 

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti:

Sono qui per aiutarti.

Compilando il seguente modulo puoi chiedere un consulto gratuito (e senza alcun impegno) sull’intervento che intendi eseguire. Puoi anche contattarmi ai seguenti recapiti: